HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pollino:operatori turistici sul fiume per acquatrekking,river tubing e rafting

22/06/2018

Nel giorno del solstizio d’estate tutti gli operatori turistici dei comuni di Rotonda, Viggianello, Laino, Catelluccio e Mormanno, ricadenti nell’area della Valle del Mercure-Lao, hanno preso parte all’iniziativa denominata “Solsitizio d’estate”.
Organizzata da Infopollino Centro Escursioni, Lao Rafting Srl e la guida ufficiale del Parco Luigi Perrone, la giornata ha visto i gestori di tutte le strutture ricettive presenti impegnati nelle attività fluviali proposte dalle compagnie. In mattinata si sono cimentati in Acquatrekking e River Tubing sul tratto alto del fiume Mercure-Lao tra i comuni di Viggianello e Rotonda, mentre nel pomeriggio sono stati protagonisti in una discesa di rafting nel comune di Laino Borgo.
“L’iniziativa - spiegano gli organizzatori - si è rilevata davvero interessante. Molti operatori turistici non erano a conoscenza delle attività che vengono svolte sul fiume. Ora, dopo aver provato in prima persona quello che realmente facciamo, sarà più facile per loro dispensare consigli ai turisti che verranno in vacanza nel Parco Nazionale del Pollino”
La giornata è servita anche per ribadire la professionalità che contraddistingue chi opera nel Centro Escursioni e nella compagnia di Rafting. “Anche nei periodi nei periodi di maggiore afflusso turistico (agosto), ribadiscono le compagnie - la sicurezza viene messa sempre al primo posto e nelle attività che svolgiamo si viene accompagnati da professionisti e non da guide improvvisate”
Forti del successo della prima edizione del “Solstizio d’Estate” si ha già in mente di ripetere l’iniziativa proponendo agli operatori turistici le altre attività outdoor che si possono svolgere nel Parco Nazionale del Pollino.
Gli operatori turistici dal canto loro hanno apprezzato l’iniziativa definendola lodevole e sono convinti che facendo rete puntando sulla qualità i flussi turistici non potranno che aumentare.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo