|
Pollino:operatori turistici sul fiume per acquatrekking,river tubing e rafting |
---|
22/06/2018 | Nel giorno del solstizio d’estate tutti gli operatori turistici dei comuni di Rotonda, Viggianello, Laino, Catelluccio e Mormanno, ricadenti nell’area della Valle del Mercure-Lao, hanno preso parte all’iniziativa denominata “Solsitizio d’estate”.
Organizzata da Infopollino Centro Escursioni, Lao Rafting Srl e la guida ufficiale del Parco Luigi Perrone, la giornata ha visto i gestori di tutte le strutture ricettive presenti impegnati nelle attività fluviali proposte dalle compagnie. In mattinata si sono cimentati in Acquatrekking e River Tubing sul tratto alto del fiume Mercure-Lao tra i comuni di Viggianello e Rotonda, mentre nel pomeriggio sono stati protagonisti in una discesa di rafting nel comune di Laino Borgo.
“L’iniziativa - spiegano gli organizzatori - si è rilevata davvero interessante. Molti operatori turistici non erano a conoscenza delle attività che vengono svolte sul fiume. Ora, dopo aver provato in prima persona quello che realmente facciamo, sarà più facile per loro dispensare consigli ai turisti che verranno in vacanza nel Parco Nazionale del Pollino”
La giornata è servita anche per ribadire la professionalità che contraddistingue chi opera nel Centro Escursioni e nella compagnia di Rafting. “Anche nei periodi nei periodi di maggiore afflusso turistico (agosto), ribadiscono le compagnie - la sicurezza viene messa sempre al primo posto e nelle attività che svolgiamo si viene accompagnati da professionisti e non da guide improvvisate”
Forti del successo della prima edizione del “Solstizio d’Estate” si ha già in mente di ripetere l’iniziativa proponendo agli operatori turistici le altre attività outdoor che si possono svolgere nel Parco Nazionale del Pollino.
Gli operatori turistici dal canto loro hanno apprezzato l’iniziativa definendola lodevole e sono convinti che facendo rete puntando sulla qualità i flussi turistici non potranno che aumentare.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|