HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco incontra gli operatori turistici per Matera 2019

21/06/2018

Proseguono gli incontri dedicati al turismo e alle problematiche di settore connesse a Matera 2019, promossi dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e rivolti agli operatori turistici del territorio. Quello tenutosi oggi nella sede del Parco ha visto la partecipazione di alcuni tour operator lucani, albergatori e guide turistiche e naturalistiche che, insieme al presidente dell’Ente Vittorio Triunfo, hanno fatto il punto sulle problematiche legate ad un’offerta che possa posizionarsi in maniera più efficace sul mercato, valutando possibili strategie comuni per ottimizzare gli sforzi di ciascuno.
Uno dei limiti principali emersi nel corso di questi incontri è, infatti, la mancanza di rete tra gli attori dell’offerta turistica lucana, e in particolare quella del territorio del Parco. “Il nostro scopo –ha detto il presidente Triunfo- è quello di mettere in collegamento i diversi attori del settore turistico che, come abbiamo più volte affermato, può essere trainante per l’economia del nostro territorio. Crediamo che il Parco sia un volano formidabile in questo senso e ci adoperiamo affinché le sue potenzialità siano sfruttate al massimo a beneficio di quanti investono in Basilicata. In questa prospettiva Matera 2019 è un’occasione da non perdere e per questo ci stiamo adoperando attraverso progetti e attività di questo genere per rilanciare il ruolo della nostra area protetta nel contesto regionale”.
Gli operatori intervenuti nella discussione hanno evidenziato le diverse problematicità nella strutturazione di un’offerta turistica competitiva e si sono impegnati, ciascuno per la propria parte, ad adoperarsi per unire le proprie competenze e le proprie strutture in vista di una più coordinata offerta sul mercato nazionale.
Primo passo concreto sarà un tour conoscitivo, una sorta di educational di breve durata, del quale saranno essi stessi protagonisti e che servirà a conoscere meglio le strutture e le emergenze naturali, paesaggistiche e monumentali del territorio e a verificarne le potenzialità e le criticità. Lo scopo è quello di addivenire alla creazione di pacchetti turistici ben coordinati e quindi più competitivi sul mercato. Il tour si terrà la prossima settimana e avrà la durata di due giorni.
Si tratta di una attività concreta di coordinazione delle competenze di ciascuno e di verifica sul campo della fattibilità reale e della competitività economica di un’offerta turistica che dovrà misurarsi con la grande sfida di Matera 2019.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo