HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il Parco incontra gli operatori turistici per Matera 2019

21/06/2018

Proseguono gli incontri dedicati al turismo e alle problematiche di settore connesse a Matera 2019, promossi dal Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e rivolti agli operatori turistici del territorio. Quello tenutosi oggi nella sede del Parco ha visto la partecipazione di alcuni tour operator lucani, albergatori e guide turistiche e naturalistiche che, insieme al presidente dell’Ente Vittorio Triunfo, hanno fatto il punto sulle problematiche legate ad un’offerta che possa posizionarsi in maniera più efficace sul mercato, valutando possibili strategie comuni per ottimizzare gli sforzi di ciascuno.
Uno dei limiti principali emersi nel corso di questi incontri è, infatti, la mancanza di rete tra gli attori dell’offerta turistica lucana, e in particolare quella del territorio del Parco. “Il nostro scopo –ha detto il presidente Triunfo- è quello di mettere in collegamento i diversi attori del settore turistico che, come abbiamo più volte affermato, può essere trainante per l’economia del nostro territorio. Crediamo che il Parco sia un volano formidabile in questo senso e ci adoperiamo affinché le sue potenzialità siano sfruttate al massimo a beneficio di quanti investono in Basilicata. In questa prospettiva Matera 2019 è un’occasione da non perdere e per questo ci stiamo adoperando attraverso progetti e attività di questo genere per rilanciare il ruolo della nostra area protetta nel contesto regionale”.
Gli operatori intervenuti nella discussione hanno evidenziato le diverse problematicità nella strutturazione di un’offerta turistica competitiva e si sono impegnati, ciascuno per la propria parte, ad adoperarsi per unire le proprie competenze e le proprie strutture in vista di una più coordinata offerta sul mercato nazionale.
Primo passo concreto sarà un tour conoscitivo, una sorta di educational di breve durata, del quale saranno essi stessi protagonisti e che servirà a conoscere meglio le strutture e le emergenze naturali, paesaggistiche e monumentali del territorio e a verificarne le potenzialità e le criticità. Lo scopo è quello di addivenire alla creazione di pacchetti turistici ben coordinati e quindi più competitivi sul mercato. Il tour si terrà la prossima settimana e avrà la durata di due giorni.
Si tratta di una attività concreta di coordinazione delle competenze di ciascuno e di verifica sul campo della fattibilità reale e della competitività economica di un’offerta turistica che dovrà misurarsi con la grande sfida di Matera 2019.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo