HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucia Annibali a Latronico per 'La Casa delle stelle'

21/06/2018

Poco più di un anno fa, nel territorio del Comune di Latronico, è stata inaugurata la ‘Casa delle Stelle’, gestita dall’associazione ‘Obiettivo Il Sorriso’. La Casa è una struttura protetta nata per ospitare donne vittime di violenza e/o in difficoltà, realizzata nell’ambito del piano regionale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Un lavoro lungo tre anni, che vide la prima presentazione ufficiale nella giornata dedicata alle donne nel marzo del 2014. La parola chiave di questo progetto è sempre stata una: rete, con il coinvolgimento del territorio, delle realtà locali ognuno per le proprie competenze, l’organizzazione di tavoli tecnici e il lavoro, condiviso, sui dati. L'obiettivo è quello di prendersi cura delle donne vittime di violenza e dei loro figli, aiutarle, stando loro vicini da un punto di vista psicologico e psicoterapeutico e dando loro, alla fine di un percorso, una indipendenza economica in grado di fare loro riacquistare la propria autonomia.
Venerdi 22 giugno, alle ore 18.00, presso le Terme di Latronico, avrà luogo un importante appuntamento, alla presenza dell’onorevole Lucia Annibali.
“Abbi cura di splendere!”è il titolo di una interessante iniziativa che ha un duplice obiettivo: tracciare un resoconto di un anno di attività della struttura e sottoscrivere un protocollo d’intesa per rafforzare e allargare la rete dei soggetti del territorio regionale impegnati nel contrasto della violenza sulle donne.
Sottoscrittori del Protocollo saranno il Comune di Latronico, la Prefettura di Potenza, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, l’Azienda Sanitaria e l’associazione che gestisce la struttura.
Il protocollo punta, inoltre, a contrastare e prevenire il fenomeno della violenza contro le donne mediante lo sviluppo e il consolidamento di una rete integrata e formalizzata di servizi offerti dalle diverse istituzioni soggetti firmatari, anche attraverso la condivisione di procedure operative in grado di rendere più efficaci le misure di contrasto alla violenza e la realizzazione di percorsi di uscita dalla violenza.
Tutti obiettivi che si pone lo stesso progetto della ‘Casa delle stelle’, per la quale è stato attivato un numero di telefono accessibile sempre: 3911557589.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo