HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Lucia Annibali a Latronico per 'La Casa delle stelle'

21/06/2018

Poco più di un anno fa, nel territorio del Comune di Latronico, è stata inaugurata la ‘Casa delle Stelle’, gestita dall’associazione ‘Obiettivo Il Sorriso’. La Casa è una struttura protetta nata per ospitare donne vittime di violenza e/o in difficoltà, realizzata nell’ambito del piano regionale di prevenzione e contrasto alla violenza di genere. Un lavoro lungo tre anni, che vide la prima presentazione ufficiale nella giornata dedicata alle donne nel marzo del 2014. La parola chiave di questo progetto è sempre stata una: rete, con il coinvolgimento del territorio, delle realtà locali ognuno per le proprie competenze, l’organizzazione di tavoli tecnici e il lavoro, condiviso, sui dati. L'obiettivo è quello di prendersi cura delle donne vittime di violenza e dei loro figli, aiutarle, stando loro vicini da un punto di vista psicologico e psicoterapeutico e dando loro, alla fine di un percorso, una indipendenza economica in grado di fare loro riacquistare la propria autonomia.
Venerdi 22 giugno, alle ore 18.00, presso le Terme di Latronico, avrà luogo un importante appuntamento, alla presenza dell’onorevole Lucia Annibali.
“Abbi cura di splendere!”è il titolo di una interessante iniziativa che ha un duplice obiettivo: tracciare un resoconto di un anno di attività della struttura e sottoscrivere un protocollo d’intesa per rafforzare e allargare la rete dei soggetti del territorio regionale impegnati nel contrasto della violenza sulle donne.
Sottoscrittori del Protocollo saranno il Comune di Latronico, la Prefettura di Potenza, la Procura della Repubblica presso il Tribunale di Lagonegro, l’Azienda Sanitaria e l’associazione che gestisce la struttura.
Il protocollo punta, inoltre, a contrastare e prevenire il fenomeno della violenza contro le donne mediante lo sviluppo e il consolidamento di una rete integrata e formalizzata di servizi offerti dalle diverse istituzioni soggetti firmatari, anche attraverso la condivisione di procedure operative in grado di rendere più efficaci le misure di contrasto alla violenza e la realizzazione di percorsi di uscita dalla violenza.
Tutti obiettivi che si pone lo stesso progetto della ‘Casa delle stelle’, per la quale è stato attivato un numero di telefono accessibile sempre: 3911557589.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo