|
Tursi: il 23 giugno il cortometraggio dedicato ad Albino Pierro |
---|
21/06/2018 | Il 23 giugno nella sala Benedetto XVI sarà presentato il cortometraggio dedicato ad Albino Pierro alla presenza di Andrisani e Cea.
Serata culturale nella Città di Albino Pierro. Al grande poeta tursitano è dedicato “Sassiwood” (2013), il cortometraggio pluripremiato che sarà proiettato sabato 23 giugno, alle ore 19,30, nella centrale sala parrocchiale “Benedetto XVI”, adiacente alla Cattedrale diocesana. Il film breve di Antonio Andrisani e Vito Cea, materani di grande temperamento e valorosa creatività, è un dichiarato quanto inedito tributo (in un film non documentario) al Vate Tursitano e fu accolto ottimamente dal pubblico e dalla critica, tanto che la stampa estera nel 2014 gli assegnò l’ambitissimo Globo d’Oro come Miglior corto, oltre a fare incetta di riconoscimenti nei vari festival italiani (tra gli altri: Menzione speciale della giuria al RIFF di Roma e al Video Festival Imperia; Video Comic Special Mention a Skepto International Film Festival di Cagliari).
Un successo che è proseguito nel tempo, fino all’acclamata proiezione dello scorso aprile nell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, diretto da Nicoletta Di Blasi. Il film è interpretato da Sergio Rubini e dallo stesso Andrisani, con Antonio Stornaiolo, Frank Messina e i materani Franco Gravela, Anna Cimarrusti, Eustachio Scarano e Francesca Tarasco. Altro talento materano è Gregorio Calculli, autore delle musiche. Pure realizzato con pochi mezzi, il corto ha i toni intelligenti, colti e crepuscolari della gradevole commedia e si impone per la comicità garbata e per il forte legame con il territorio, il materano in particolare. Ma è anche “una graffiante parodia su Matera, una città che sembra destinata ad ospitare solo set cinematografici di genere biblico e una amara riflessione sulla morte della poesia e sulla ignoranza della classe dirigente e politica”.
L’appuntamento con il cinema, che ci si augura diventi una consolidabile tradizione, sarà introdotto dai saluti di Franco Ottomano, presidente del Parco Letterario e del Centro Studi “Albino Pierro”, e Dino Romano, presidente dell’associazione Radici Motrici, organizzatori dell’evento, con il sindaco di Tursi Salvatore Cosma e il presidente del Gal Start 2020 Leonardo Braico, patrocinatori dell’iniziativa. Dopo la proiezione, gli attesi interventi di Giuseppe Lalinga, direttore del Gal, e di Salvatore Verde, componente del CdA della Fondazione Lucana Film Commission. Conclusioni di Antonio Andrisani (1966), attore, sceneggiatore e regista, e Vito Cea (1967), regista, autori importanti e riconosciuti del cinema lucano contemporaneo. Coordina l’evento il giornalista Leandro Domenico Verde.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|