HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tursi: il 23 giugno il cortometraggio dedicato ad Albino Pierro

21/06/2018

Il 23 giugno nella sala Benedetto XVI sarà presentato il cortometraggio dedicato ad Albino Pierro alla presenza di Andrisani e Cea.
Serata culturale nella Città di Albino Pierro. Al grande poeta tursitano è dedicato “Sassiwood” (2013), il cortometraggio pluripremiato che sarà proiettato sabato 23 giugno, alle ore 19,30, nella centrale sala parrocchiale “Benedetto XVI”, adiacente alla Cattedrale diocesana. Il film breve di Antonio Andrisani e Vito Cea, materani di grande temperamento e valorosa creatività, è un dichiarato quanto inedito tributo (in un film non documentario) al Vate Tursitano e fu accolto ottimamente dal pubblico e dalla critica, tanto che la stampa estera nel 2014 gli assegnò l’ambitissimo Globo d’Oro come Miglior corto, oltre a fare incetta di riconoscimenti nei vari festival italiani (tra gli altri: Menzione speciale della giuria al RIFF di Roma e al Video Festival Imperia; Video Comic Special Mention a Skepto International Film Festival di Cagliari).

Un successo che è proseguito nel tempo, fino all’acclamata proiezione dello scorso aprile nell’Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, diretto da Nicoletta Di Blasi. Il film è interpretato da Sergio Rubini e dallo stesso Andrisani, con Antonio Stornaiolo, Frank Messina e i materani Franco Gravela, Anna Cimarrusti, Eustachio Scarano e Francesca Tarasco. Altro talento materano è Gregorio Calculli, autore delle musiche. Pure realizzato con pochi mezzi, il corto ha i toni intelligenti, colti e crepuscolari della gradevole commedia e si impone per la comicità garbata e per il forte legame con il territorio, il materano in particolare. Ma è anche “una graffiante parodia su Matera, una città che sembra destinata ad ospitare solo set cinematografici di genere biblico e una amara riflessione sulla morte della poesia e sulla ignoranza della classe dirigente e politica”.

L’appuntamento con il cinema, che ci si augura diventi una consolidabile tradizione, sarà introdotto dai saluti di Franco Ottomano, presidente del Parco Letterario e del Centro Studi “Albino Pierro”, e Dino Romano, presidente dell’associazione Radici Motrici, organizzatori dell’evento, con il sindaco di Tursi Salvatore Cosma e il presidente del Gal Start 2020 Leonardo Braico, patrocinatori dell’iniziativa. Dopo la proiezione, gli attesi interventi di Giuseppe Lalinga, direttore del Gal, e di Salvatore Verde, componente del CdA della Fondazione Lucana Film Commission. Conclusioni di Antonio Andrisani (1966), attore, sceneggiatore e regista, e Vito Cea (1967), regista, autori importanti e riconosciuti del cinema lucano contemporaneo. Coordina l’evento il giornalista Leandro Domenico Verde.







archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo