HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Milano:‘Trofeo Ba-Rocco e Premio Speciale Ennio Bencini’

20/06/2018

Corre veloce il Trofeo Arte Ba-Rocco e tocca la invidiabile dizione numero diciassette che, al contrario della cabala, porta bene, a giudicare dalla grande partecipazione di artisti e ala massiccia presenza di pubblico. Da più tempo, la fase finale si svolge presso la sede di prestigio del Municipio 7, una volta convento degli Olivetani.
Il presidente Rocco Basciano e la sua nuova collaboratrice Marilena Nocilla fanno sempre meglio ed il loro "coraggio" è sempre ampiamente riconosciuto, se il Comune di Milano e la Regione Lombardia danno sempre il loro patrocinio e il Municipio 7 si presta ad ogni richiesta di aiuto.
Il Trofeo, ormai, è parte integrante della Zona, per via anche della Galleria d'arte di Basciano che, sempre aperta, organizza mostre e varie performance artistiche che i residenti apprezzano senza riserva.
Stessa cosa, quest'anno.
Alla cerimonia, hanno presenziato Antonio Salinari, assessore allo sport del Municipio 7, Fabio Altitonante, sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia, Norma Jannacone, presidentessa del Municipio 7. Il Trofeo è stato dedicato all' artista ta fiorentino Ennio Bencini.
Numerosi anche gli ospiti d'onore, tra cui gli attori Antonio Pini e Susy Mura, il curatore d'arte Lorenzo Falcone.
Torniamo al Trofeo ed eccovi i vincitori che la Giuria , formata da Savino Sardella dell'Accademia di Brera e da Massimiliano Porro docente d'Arte a Como, ha scelto.
PREMIO FUORI CONCORSO all’artista GIAN PAOLO LAZZARINI .
I° PREMIO ASSOLUTO all’artista VALERIA BUZILAN con l’opera “I 4 cavalieri” con la seguente motivazione: “Impatto visivo e unione di tecniche diverse nella forza del movimento totale”.
SEZIONE OLIO
I° PREMIO all’artista RAFFAELE VITULLI con l’opera “Estrapolare” con la seguente motivazione: “Alta tecnica di esecuzione unita ad un messaggio aulico e metafisico su più livelli visivi e simbolici”.
II° PREMIO all’artista SANTINA PORTELLI con l’opera “Acqua in libertà” con la seguente motivazione: “Alta resa di colore nell’incontro tra i due elementi di acqua e cielo in una luminosità di indiscusso valore tecnico ed espressivo”.
III° PREMIO all’artista PAOLA NAVA con l’opera “Ricami invernali” con la seguente motivazione: “Un punto di vista inedito che richiama la stagione invernale, ma anche la conoscenza intima del luogo rappresentato”.
SEZIONE ACQUERELLO
I° PREMIO all’artista SILVANA PERACCHI con l’opera “Il Faro” con la seguente motivazione: “Il sublime della natura rappresentato nel continuo incontro e scontro tra cielo e mare”.
II° PREMIO all’artista LUIGI ZUCCHERO con l’opera “Sinfonia del colore” con la seguente motivazione: “Luci e ombre di un paesaggio astratto che veicola l’osservatore in mondi ulteriori”.
III° PREMIO all’artista MAURA DE MEZZO con l’opera “
SEZIONE ANTICHE E NUOVE TECNICHE
I° PREMIO all’artista PIETRO MESSINA con l’opera “Dal ciclo città perdute - Atlantide” con la seguente motivazione: “Uno scenario del futuro in cui la tecnologia non ha prevaricato la vita del colore e in cui l’uomo non ha perso la sua tecnica vitale ed espressiva: a lato dell’opera, periferie delle città industriali e, al centro, il fulcro del vivere”.
II° PREMIO all’artista DINO BOLOGNESI con l’opera “Universo parallelo” con la seguente motivazione: “Resa non banale nell’aver saputo esprimere l’apparenza delle cose che spesso inganna l’osservatore in un mirabile connubio di tecnica e composizione cromatica”.
III° PREMIO all’artista PIERANGELO BERTOLO con l’opera “
con la seguente motivazione: “Abilità di composizione e di assemblaggio in un omaggio artigianale del passato, rievocato nel presente”.
SEZIONE GRAFICA
PREMIO GRAFICA all’artista Antonio Amoia con l’opera “Lebes Gamikos” con la seguente motivazione: “Abile connubio di tecnica e disegno che richiama la forza dell’antica Grecia come fonte d’ispirazione”.
Al giornalista Giovanni Labanca, della nostra testata, è stata donata una targa di riconoscimento per il lavoro svolto in questi anni dando sempre maggiore risalto al Trofeo, per una conoscenza sempre più diffusa.
Un successo così grande non si ha risconto in tutta Milano, dove,piano piano, la Cultura sta arrivando anche in periferia e il merito va, tra i primi, a Rocco Basciano e Marilena Nocilla.




lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo