|
Oriolo si fa bella sulla RAI |
---|
20/06/2018 | Oriolo si fa bella in TV. Il Comune, inserito tra "I Borghi più belli d'Italia", è stato ospite oggi della Rai, nel corso del TG3 Calabria. Dapprima stamattina, con un collegamento alle 7.30 e a seguire durante il consueto appuntamento del telegiornale regionale delle ore 14 su RaiTre. Continua l'azione di valorizzazione del piccolo borgo dell'Alto Jonio, alle pendici del Pollino, intrapresa dall'Amministrazione Comunale che con il vicesindaco, nonché assessore alla Cultura, Vincenzo Diego (nella foto) ha intrapreso un percorso virtuoso in chiave turistica. Davanti alle telecamere della Rai, nella diretta da piazza San Giorgio, incastonata tra la chiesa madre e il castello normanno - è comparso stamani oltre al primo cittadino Giorgio Bonamassa e al suo vice Diego, anche lo storico Vincenzo Toscani che ha brevemente presentato la preziosa reliquia dell'alluce di San Francesco di Paola, custodita nella chiesa madre.
Nella diretta pomeridiana, invece, in una bella cornice allestita con tre ragazze oriolesi (Francesca, Carmen e Francesca) vestite in costume medievale, il vicesindaco Vincenzo Diego ha presentato le novità multimediali presenti all'interno del castello che permettono di condurre i visitatori in un'affascinante viaggio all'interno del maniero, adatto anche e sopratutto ai visitatori più giovani che attratti dalla multimedialità potranno avvicinarsi in una maniera più coinvolgente alla storia. Così come i diversi laboratori di ceramica, pittura, cinematografia, attivati di recente per vivacizzare il centro storico. Il servizio Rai ha messo in risalto la cura del borgo, con le sue viuzze; l'accoglienza della gente del posto e la programmazione di un'Amministrazione Comunale attenta a trasformare il piccolo centro collinare di Oriolo in uno scrigno di storia, fede, saperi e sapori a disposizione del visitatore. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|