HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

IMMERSIONI ANTRPOLOGICHE artisti ammessi alla rasseggna

20/06/2018

In prossimità della proclamazione di Matera a Capitale Europea della Cultura 2019, In Arte Exhibit, con il patrocinio della Regione Basilicata, APT Basilicata, Città di Matera, Fonda zione Matera 2019, e la Fondazione Zetema presenta la rassegna d’arte contemporanea “IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE”. L’evento, inserito nel palinsesto del 2018, prosegue la missione di In Arte Exhibit e della rivista In Arte Multiversi volta a promuovere i protagonisti del panorama figurativo contemporaneo. “IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE” è il nome dell’evento nato dal desiderio di far dialogare attivamente una città con le molteplici espressioni artistiche prodotte in Italia e all’estero. Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, è il palcoscenico ideale per dar vita all’interazione tra opera d’arte e città, tra creativi e cittadini, tra colori e Sassi. Gli artisti sono pertanto invitati a prendere parte alla manifestazione per calarsi in una realtà urbana nella quale la fusione tra Spazio e Uomo è tanto antica quanto autentica: da qui il titolo della manifestazione. È facile perdersi e abbandonare qualsiasi vincolo ostacolante davanti al desiderio di conoscere e ammirare la bellezza, espressa tramite quadri, sculture e fotografie inseriti in una cornice unica come la cittadina lucana. L’essere umano, avvinto alle proprie radici ma, allo stesso tempo, alla ricerca di nuovi orizzonti, è l’attore principale delle realtà urbane, a volte caotiche, altre distensive. “IMMERSIONI ANTROPOLOGICHE” vuol essere non solo un viaggio conoscitivo verso le nuovi voci dell’arte contemporanea, ma mira ad accompagnare il visitatore alla ricerca di sé e del proprio spazio vitale all’interno dei tanti spazi abitati o solo sognati. ARTISTI AMMESSI ALLA RASSEGNA Anna Urbani De Gheldof Germania, Antonio Cervone Napoli, Armando Cistaro Mesoraca KR, Arzuffi e Racconi Milano, Artuto Dascanio Trieste, Anna Maria Verrastro Potenza, Carlo Battista Potenza, Dario Rezzuti Tito PZ, Domenico Arces Grottaglie, Lucia Macrì Grottaglie, Emanuela Calabrese Muro Lucano PZ, Eustachio Lionetti Matera, Fiorentina Giannotta Laurignano CS, Francesca Asquino Melfi PZ, Francesco Cassanelli Treviso, Francesco Zavattari Firenze, Giovanni De Canio San Chirico N. PZ, Gilberto Carpo Udine, Giuseppe Pallitto Atella PZ, Marisa Muzi Viterbo, Maxstin Svizzera, Maria Grazia Minerva Lecce, Riccardo Badalà Torino, Rita Bucci Firenze, Rossana Urbani Pomezia RM, Pompea Distefano Pietragalla PZ, Simone Galimberti Milano, Vincenzo Stanislao Erice CS. Per ulteriori informazioni inviare una Email a informazioni@in-arte.org oppure a infotel 09711933559 e 330798058 Angelo Telesca Seguiranno i lavori il critico dell’arte Carlo Maria Nardiello e lo storico dell’arte Nicola Margiotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo