HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

FIAB Potenza ciclOstile punta sull’intermodalità

18/06/2018

La saga Bici+Treno, giunta al terzo appuntamento riscuote sempre più successo: 24 bici su un treno regionale! Domenica 17 giugno si è svolta la terza edizione della saga Bici+Treno con una cicloescursione gastronomica. Ben 33 biciclette sono partite da Potenza in direzione Buccino attraversando Tito, Torre di Satriano, Savoia di Lucania, Vietri di Potenza per poi concludere la gita in agriturismo, consumare un pranzo in compagnia e rientrare a Potenza in treno. “Questa modalità di viaggio si conferma tra le più efficaci, ogni volta abbiamo tantissime richieste di partecipazione e purtroppo siamo costretti a lasciare più di qualcuno a terra vista la limitata capacità dei treni regionali” queste le parole di Simon Laurenzana Vicepresidente dell’associazione che continua “Ieri abbiamo raggiunto un altro traguardo: ben 9 donne in bicicletta! Un numero alto per le medie delle nostre parti, quota rosa destinata senz’altro a crescere vista la dimensione non agonistica ma molto più ludico-turistica delle nostre escursioni. Inoltre il significato più importante per noi è quello di dimostrare alle amministrazioni locali attraverso i fatti il potenziale turistico dell’intermodalità: in una regione come la Basilicata che è sicuramente tra le più adatte al cosiddetto -turismo lento-e in cui passeranno due delle più importanti ciclovie nazionali (la ciclovia della Magna Grecia e la ciclovia dell’acquedotto Pugliese) diventa sempre più importante investire in questa direzione magari ampliando il servizio, aumentando il numero dei posti bici sui treni regionali e riportando il supplemento bici gratuito (convenzione esistente tra regione Basilicata e Trenitalia fino al 2015 e non più rinnovata). Questo è l’unico modo per creare quel volano necessario a soddisfare le già tante richieste attuali e generare un nuovo flusso turistico proveniente da fuori. Il cicloturista si muove in treno per raggiungere le mete dei suoi viaggi. Non dimentichiamo i numeri generati dall’indotto del cicloturismo in Europa (44 mld di euro nel 2012) e la tendenza dei turisti stranieri a visitare sempre più luoghi selvaggi come la nostra terra” Conclude Laurenzana “in ogni caso dobbiamo ringraziare Mario Picciani (responsabile ufficio passeggeri Trenitalia) e l’ing. Donato Arcieri (dirigente ufficio trasporti Regione Basilicata) divenuti ormai nostri referenti. Grazie alla loro sensibilità sul tema è possibile organizzare eventi del genere contribuendo così, tassello dopo tassello, alla costruzione di servizi sempre più efficienti che, nel nostro obiettivo, dovrebbero somigliare a quelli offerti nel resto d’Europa”



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo