|
FIAB Potenza ciclOstile punta sull’intermodalità |
---|
18/06/2018 | La saga Bici+Treno, giunta al terzo appuntamento riscuote sempre più successo: 24 bici su un treno regionale! Domenica 17 giugno si è svolta la terza edizione della saga Bici+Treno con una cicloescursione gastronomica. Ben 33 biciclette sono partite da Potenza in direzione Buccino attraversando Tito, Torre di Satriano, Savoia di Lucania, Vietri di Potenza per poi concludere la gita in agriturismo, consumare un pranzo in compagnia e rientrare a Potenza in treno. “Questa modalità di viaggio si conferma tra le più efficaci, ogni volta abbiamo tantissime richieste di partecipazione e purtroppo siamo costretti a lasciare più di qualcuno a terra vista la limitata capacità dei treni regionali” queste le parole di Simon Laurenzana Vicepresidente dell’associazione che continua “Ieri abbiamo raggiunto un altro traguardo: ben 9 donne in bicicletta! Un numero alto per le medie delle nostre parti, quota rosa destinata senz’altro a crescere vista la dimensione non agonistica ma molto più ludico-turistica delle nostre escursioni. Inoltre il significato più importante per noi è quello di dimostrare alle amministrazioni locali attraverso i fatti il potenziale turistico dell’intermodalità: in una regione come la Basilicata che è sicuramente tra le più adatte al cosiddetto -turismo lento-e in cui passeranno due delle più importanti ciclovie nazionali (la ciclovia della Magna Grecia e la ciclovia dell’acquedotto Pugliese) diventa sempre più importante investire in questa direzione magari ampliando il servizio, aumentando il numero dei posti bici sui treni regionali e riportando il supplemento bici gratuito (convenzione esistente tra regione Basilicata e Trenitalia fino al 2015 e non più rinnovata). Questo è l’unico modo per creare quel volano necessario a soddisfare le già tante richieste attuali e generare un nuovo flusso turistico proveniente da fuori. Il cicloturista si muove in treno per raggiungere le mete dei suoi viaggi. Non dimentichiamo i numeri generati dall’indotto del cicloturismo in Europa (44 mld di euro nel 2012) e la tendenza dei turisti stranieri a visitare sempre più luoghi selvaggi come la nostra terra” Conclude Laurenzana “in ogni caso dobbiamo ringraziare Mario Picciani (responsabile ufficio passeggeri Trenitalia) e l’ing. Donato Arcieri (dirigente ufficio trasporti Regione Basilicata) divenuti ormai nostri referenti. Grazie alla loro sensibilità sul tema è possibile organizzare eventi del genere contribuendo così, tassello dopo tassello, alla costruzione di servizi sempre più efficienti che, nel nostro obiettivo, dovrebbero somigliare a quelli offerti nel resto d’Europa” |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|