HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Banzi, esposizione artistica dal 6 al 27 maggio

6/05/2011

La mostra di artisti lucani, sarà visitabile dal 6 al 27 maggio 2011 nella suggestiva location del Palazzo Badiale. L’evento è inserito nella manifestazione “le 6 ore dei templari” ultramaratona nazionale, giunta alla terza edizione, organizzata dalla Associazione sportiva "Genzano on the road" in collaborazione con il Comune di Banzi e la Pro Loco "Amici di Ursone".
La rassegna, itinerante, promuove le opere di artisti dei vari comuni della regione, che esprimono la loro creatività e veicolano le loro emozioni con numerose tecniche, tutte diverse e interessanti, sia per i materiali classici usati, che per i composti innovativi.
Partita da Chiaromonte il 5 agosto con la partecipazione di otto artisti lucani, ad ogni sosta raccoglie altri "viandanti di emozioni".
Creatività in movimento non solo figurativa. Partecipano al viaggio, l'associazione Bitmovies (arte della falconeria) con dimostrazioni di addestramento falchi e rapaci, musicisti, poeti, scrittori e attori.
Eccezionalmente, nella tappa di Banzi, la rassegna sarà affiancata dall’esposizione di abiti da sposa dell’ Atelier "Noi Sposi" Haute Couture, di Canosa Di Puglia.

Nel pomeriggio del giorno 7 maggio, “la carovana delle emozioni” si arricchirà di una suggestione in più con la declamazione di poesie a cura di Lucia Santoro e Giuliana Trama e della magica voce dell’arpa della musicista Maria Pistone.
In esposizione anche un singolare lavoro di Gina Labriola: un dipinto su seta dal titolo “La strada del mio paese”, corredato dall’ultima lirica dell’autrice lucana.
La mostra di CarovanArt è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Banzi e la Pro Loco "Amici di Ursone".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo