HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

UNIBAS:inaugurazione mostra “Scienza e Creatività”

18/06/2018

La mostra “Scienza e Creatività” costituisce la terza e ultima fase dell’omonimo progetto di alternanza scuola-lavoro per coniugare la divulgazione scientifica con l’arte, in qualsiasi forma, per sensibilizzare gli studenti delle scuole superiori di secondo grado al significato della ricerca scientifica, ai vantaggi sociali delle sue scoperte e all’impatto che le tecniche derivanti hanno sullo sviluppo economico. Le opere realizzate dagli studenti fanno parte di una mostra che sarà inaugurata mercoledì 20 giugno, alle ore 9.30 nel museo archeologico provinciale di Potenza (in esposizione fino al 5 luglio 2018). Saranno, inoltre, esposte anche alcune opere della mostra internazionale “I colori del Bosone di Higgs”, realizzata dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare in collaborazione con il CERN. Gli aspetti affrontati, nelle discipline scientifiche della Chimica, della Fisica e della Geologia, hanno costituito fonte d'ispirazione per circa 250 ragazzi che, suddivisi in gruppi, hanno realizzato vere e proprie opere artistiche.
“Lo scopo del progetto - ha spiegato Nicola Cavallo, professore ordinario di Fisica Sperimentale nell'Unibas, e coordinatore del progetto - è stato quello di stimolare la creatività, la fantasia e la capacità inventiva personale, la capacità di progettualità, l’educazione al lavoro di gruppo con coetanei di differenti interessi culturali, per mettere in relazione uno specifico tema scientifico ad una composizione artistica la quale, sia emotivamente che esteticamente, potesse fungere da linguaggio vero e proprio. La mostra darà inoltre agli studenti la possibilità di mostrare pubblicamente le loro composizioni artistiche e ciò rappresenta un valore aggiunto notevole. La scienza, infatti, al pari della musica, rappresenta uno dei più potenti linguaggi tra i giovani, capace di trasmettere non solo conoscenze ma anche di costruire, attorno alle scoperte scientifiche, vere comunità d'interesse. Le opere, pur espressione di adolescenti, rappresentano il grande interesse dei giovani verso tematiche non semplici così come una grande fantasia nell'accostare argomenti complessi a realizzazioni molto comunicative".
Collaborazioni: Liceo Scientifico “Galileo Galilei” (Potenza), Liceo Scientifico “Federico II“ e sede aggregata “Festa Campanile” (Melfi), I.I.S. “Giustino Fortunato” (Rionero in Vulture), I.I.S.S. “Ettore Majorana” (Genzano di Lucania) e I.I.S. “Enrico Fermi” (Policoro).




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo