HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Liberato a Marsiconuovo un esemplare di Aquila dei Serpenti

17/06/2018

E’ stato liberato nei giorni scorsi, dalle terrazze della sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, un maestoso esemplare di Aquila dei Serpenti (Circaetus gallicus), chiamata così per l’abitudine di nutrirsi prevalentemente di serpenti che arrivano a costituire il 90% delle sue prede. La liberazione è stata effettuata da Francesco Romano del CRAS della Provincia di Potenza che si trova presso l'Oasi WWF di Pignola. L’animale è stato liberato dopo 15 giorni di degenza presso le strutture del CRAS dove era arrivato, grazie ai carabinieri forestali del Coordinamento Territoriale dei Carabinieri per l’Ambiente del Parco, in seguito all’impatto con un veicolo.
Fortunatamente le condizioni dell’animale al suo arrivo erano abbastanza buone ed il trauma da impatto si è riassorbito in poco tempo così da consentirne il ritorno in natura dopo una breve degenza. La liberazione è avvenuta alla presenza del Presidente del Parco Vittorio Triunfo, del Direttore Vincenzo Fogliano e dei Carabinieri Forestali della Stazione di Marsico Nuovo.
Il presidente Triunfo ha espresso soddisfazione per la circostanza e ha ringraziato gli operatori per la loro importante funzione di cura e riabilitazione di tanti animali selvatici che, ritrovati nel territorio del Parco, vengono portati presso le strutture del CRAS per le dovute cure, per essere poi restituite alla loro dimensione naturale di libertà.
Il biancone è un animale dalle dimensioni imponenti, che raggiunge i due chili di peso e un metro e ottanta centimetri di apertura alare. È un uccello rapace poco conosciuto perché ha la capacità di passare inosservato e di condurre un’esistenza discreta nelle zone boscose meno frequentate dall’uomo. Nel nostro Parco la sua presenza è segnalata soprattutto sulla Murgia di San Lorenzo e sul Monte Sirino, ma altre segnalazione si hanno anche sul Monte Volturino e sull’Abetina di Laurenzana.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo