HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Liberato a Marsiconuovo un esemplare di Aquila dei Serpenti

17/06/2018

E’ stato liberato nei giorni scorsi, dalle terrazze della sede del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, un maestoso esemplare di Aquila dei Serpenti (Circaetus gallicus), chiamata così per l’abitudine di nutrirsi prevalentemente di serpenti che arrivano a costituire il 90% delle sue prede. La liberazione è stata effettuata da Francesco Romano del CRAS della Provincia di Potenza che si trova presso l'Oasi WWF di Pignola. L’animale è stato liberato dopo 15 giorni di degenza presso le strutture del CRAS dove era arrivato, grazie ai carabinieri forestali del Coordinamento Territoriale dei Carabinieri per l’Ambiente del Parco, in seguito all’impatto con un veicolo.
Fortunatamente le condizioni dell’animale al suo arrivo erano abbastanza buone ed il trauma da impatto si è riassorbito in poco tempo così da consentirne il ritorno in natura dopo una breve degenza. La liberazione è avvenuta alla presenza del Presidente del Parco Vittorio Triunfo, del Direttore Vincenzo Fogliano e dei Carabinieri Forestali della Stazione di Marsico Nuovo.
Il presidente Triunfo ha espresso soddisfazione per la circostanza e ha ringraziato gli operatori per la loro importante funzione di cura e riabilitazione di tanti animali selvatici che, ritrovati nel territorio del Parco, vengono portati presso le strutture del CRAS per le dovute cure, per essere poi restituite alla loro dimensione naturale di libertà.
Il biancone è un animale dalle dimensioni imponenti, che raggiunge i due chili di peso e un metro e ottanta centimetri di apertura alare. È un uccello rapace poco conosciuto perché ha la capacità di passare inosservato e di condurre un’esistenza discreta nelle zone boscose meno frequentate dall’uomo. Nel nostro Parco la sua presenza è segnalata soprattutto sulla Murgia di San Lorenzo e sul Monte Sirino, ma altre segnalazione si hanno anche sul Monte Volturino e sull’Abetina di Laurenzana.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo