HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Oriolo. Parte Raccolta Differenziata 'porta a porta'. Illustrate prime regole

16/06/2018

Al via ad Oriolo la Raccolta Differenziata “porta a porta”. La nuova organizzazione del servizio di gestione rifiuti è stata presentata giovedì sera nel corso di un incontro pubblico nella sala conferenze del castello. Hanno partecipato il vicesindaco di Oriolo, Vincenzo Diego; il responsabile dell’Ufficio Tecnico comunale, Luigi Formichella e i rappresentanti dell’Ecology Green di Corigliano, ditta incaricata dal Comune di gestire questo nuovo percorso. Per la ditta erano presenti l’amministratore unico, Antonio Fusaro e il responsabile commerciale, Cristoforo Arcovio. (nella foto da sinistra: Fusaro, Formichella, Diego e Arcovio). Il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” partirà il primo luglio. I cittadini in questi giorni verranno forniti del calendario con i giorni di raccolta abbinati ai rifiuti da smaltire e le buste per conferire l’umido, cioè principalmente scarti e avanzi di cibo. I cittadini sono chiamati a depositare la busta nei pressi della propria abitazione entro le ore 6 di mattina, esclusi i giorni festivi.
Il Comune di Oriolo è in attesa di un finanziamento regionale per il quale è stata fatta richiesta con la partecipazione ad un apposito bando e che permetterà di acquistare i mastelli (pattumiere) per le varie tipologie di rifiuti e tutte le buste necessarie. Per il momento vetro, carta, multimateriale, indifferenziato potranno essere conferiti utilizzando buste proprie. Il Comune di Oriolo è dotato anche di un’isola ecologica che presto – assicurano da Palazzo di Città – sarà messa a disposizione dei cittadini con gli orari di apertura, per permettere agli stessi di poter conferire direttamente facendo così fronte a particolari esigenze.
In questo primo periodo, così come anche in seguito, i cittadini saranno accompagnati da periodiche informazioni utili ad un corretto svolgimento della raccolta differenziata con un rappresentante dell’Ecology Green a disposizione del Comune per tutte le necessità del caso. Il progetto di raccolta differenziata che il Comune di Oriolo è in procinto di avviare parte con delle regole di base chiare ma con la volontà da parte degli amministratori di poter anche procedere a delle modifiche in corso d’opera in base alle esigenze e alle eventuali segnalazioni da parte della cittadinanza. Nel frattempo, l’assemblea pubblica di giovedì sera si è rivelata oltre che partecipata anche dinamica grazie alle numerose domande pervenute ai relatori.
E’ stato sottolineato dagli addetti ai lavori come un ruolo importante nel processo della raccolta differenziata lo rivestono gli operatori ecologici che, maggiormente nei primi tempi, avranno anche il compito di educare i cittadini che sbadatamente possono conferire una tipologia di rifiuto in maniera errata. «Siamo pronti per questa sfida – ha commentato il vicesindaco Vincenzo Diego -. Un paese civile come Oriolo non può sottrarsi ad una simile iniziativa che grazie alla collaborazione di tutti i cittadini darà ancora più lustro alla nostra comunità».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo