|
Al via il 20 giugno la V edizione di “Oasi Cinema |
---|
15/06/2018 | Al via il 20 giugno la V edizione di “Oasi Cinema, il cinema dell'ecologia”, ideata e curata dall'associazione di promozione sociale “Zer0971”.
La rassegna si prefigge lo scopo di promuovere attraverso il cinema la conoscenza dell’ambiente, dei territori e il rapporto con la natura.
Saranno proiettati i documentari: “Earth” di Richard Dale, Peter Webber, Lixin Fan, “La lunga strada gialla” di Christian Carmosino e Antonio Oliviero e “Domani” di Cyril Dion e Mèlanie Laurent.
20 giugno
Earth – Un giorno straordinario: un film di Richard Dale, Peter Webber, Lixin Fan;
Con Robert Redford, Diego Abatantuono
Genere: documentario, Durata: 95 min.,
Produzione: Gran Bretagna – 2017
Un viaggio stupefacente, un documentario girato nel corso di una sola giornata che si propone di raccontare tutta la potenza della natura nel più incredibile dei pianeti conosciuti, la Terra.
27 giugno
La lunga strada gialla un film di: Christian Carmosino e Antonio Oliviero
Genere: documentario, Durata: 79 min.,
Produzione: Italia – 2016
Federico e Mirko, due giovani palermitani, decidono di partire da Portella della Ginestra in sella ai loro muli, Giovanni e Paola, con l’obiettivo di arrivare al Quirinale e portare il loro messaggio di ecologia e giustizia sociale.
4 luglio
Domani: un film di: Cyril Dion e Mèlanie Laurent
Con: Cyril Dion, Mèlanie Laurent e Pierre Rabhi
Genere: documentario, Durata: 118 min.,
Produzione: Francia – 2015
Un documentario on the road alla ricerca degli esempi virtuosi in cinque campi: l'agricoltura, l'energia, l'economia, la democrazia e l'istruzione.
Per sentirsi responsabili verso gli altri e l’ambiente ed uscire dalla logica di un consumismo che porta solo problemi e disuguaglianze.
A.L.B.A.Birrificio Lucano: Via Poggio d’Oro (C.da Dragonara) – Potenza
Beer & Food Garden: h.20,30
Proiezione h. 21,30
Ingresso Libero
info@zer0971.org; tel.: 3475467191
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|