HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La scuola Rodari di Bucaletto a Potenza con l'Unicef

15/06/2018

Mercoledì 13 giugno alle 15,00, gli alunni di quarta e quinta della scuola primaria “ Rodari” e “ Albini- Stigliani” dell’Istituto Comprensivo “ Giacomo Leopardi” di Potenza hanno incontrato a scuola, a Bucaletto, gli assessori del Comune di Potenza alla cultura Falotico e all’ambiente Coviello, il garante per l’infanzia Giuliano, il presidente del Comitato provinciale Unicef di Potenza Coviello e S. E. il vescovo della città Salvatore Ligorio, accompagnato da Don Giuseppe, il parroco del quartiere. Con loro le operatrici di Save the children Candela e Romaniello e Paola Faggiano , presidente di “ Sinergie lucane”.
Con questo incontro hanno portato a termine il progetto “ Fuoriclasse è…”, curato da Save the children che ha concluso il percorso sui diritti portato avanti in questi anni anche dall’Unicef.Ordinati sul palco e riconoscibili per i cartelli colorati gli alunni di prima e seconda media, guidati dalla professoressa Rosalba Lancellotti, e quelli di una classe quarta e quinta di Bucaletto con due classi di quinta della Albini-Stigliani hanno preso la parola e raccontato il loro percorso di cittadinanza attiva.


Si sono interrogati con le insegnanti e la preside Cinzia Pucci, disponibile e competente, su come poteva essere migliorata la scuola. Tante idee sono state esaminate: il verde, la biblioteca, le sale computer, il collegamento a internet e gli eletti da ciascun consiglio di classe hanno presentato le loro proposte.
Gli amministratori hanno dichiarato il loro impegno , le associazioni hanno ringraziato per quanto è stato possibile portare avanti con classi sempre attente e disponibili, il vescovo ha sollecitato le famiglie ad essere vicine ai propri figli e a curare il bene pubblico, patrimonio di tutti. La canzone di Marco Mengoni “ Esseri umani” ha aperto e chiuso l’incontro. Tutti in piedi abbiamo cantato“ Ma che splendore che sei nella tua fragilità, e ti ricordo che non siamo soli a combattere questa realtà perchè…Credo negli esseri umani..l’amore ha vinto e vincerà…”

Genitori magnifici hanno infine offerto all’aperto un ricco buffet e tutti hanno potuto ammirare la zone verde davanti alla scuola con panchine e ombrelloni che le famiglie, con le maestre Lina Pica e Agnese Covino e ragazzi cittadini attivi hanno ripristinato.
Potenza 13 giugno 2018
Mario Coviello, presidente del Comitato Unicef di Potenza




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo