HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentata dall’APT la guida “Equiturismo in Basilicata”

14/06/2018

È stata presentata questa mattina, presso la “Sala dei Cavalieri” del Castello di Lagopesole, la guida “Equiturismo in Basilicata” realizzata dall’Apt, nell’ambito della collana “Basilicata Sport&Natura” all’interno della quale sono presenti le guide sul cicloturismo, sul trekking, sul mototurismo e sulle attività sportive sulla neve.
Il nuovo opuscolo, realizzato con la collaborazione delle associazioni del settore, è interamente dedicato al mondo dei cavalli e contiene vari itinerari percorribili all’interno del territorio lucano, le cui caratteristiche del paesaggio rappresentano un invito di particolare interesse per gli amanti del turismo equestre. Un nuovo strumento dunque sia di promozione che di conoscenza del paesaggio lucano secondo le modalità del turismo equestre, per poi diventare utile sia a neofiti del settore sia a esperti.
“Un’occasione – afferma il Direttore dell’APT, Mariano Schiavone – per sottolineare come l’equiturismo possa diventare una grande risorsa del territorio, oltre che un modo originale e divertente per assaporare le bellezze storico-culturali della Basilicata mantenendo un sano contatto col mondo animale e per conoscere, al contempo, le tante possibilità che i confini lucani offrono per trascorrere del tempo immersi nella natura incontaminata”.
La presentazione è stata aperta dal Sindaco di Avigliano, Vito Summa, a cui hanno fatto seguito le testimonianze del Presidente del GEAN (Guardia Equestre Ambientale Nazionale) e dell’Equiturismo Nazionale, Salvatore Summa, e del Presidente del GEAN Toscana, Mario Paoli; interventi che provano quanto la Basilicata sia in grado di rispecchiare lo slancio che il settore equestre sta registrando su scala nazionale.
Eloquenti e incentivanti rispetto al turismo equestre i dati esposti e commentati dal Direttore dell’APT Basilicata, Mariano Schiavone, il quale si dice soddisfatto del lavoro svolto e fiducioso nelle potenzialità di questo nuovo settore, caratterizzato da un volto che è quello di un business in crescita e da un profilo trainante rispetto a una serie di economie collaterali e collegabili alle attività equestri.
Presenti i presidenti di diversi Gean regionali, tra cui le Marche, la Basilicata e la Lombardia e varie associazioni equestri.
Affidate, infine, le conclusioni dell’incontro al Presidente del Consiglio Regionale, Vito Santarsiero: “La guida – ha detto Santarsiero – che rappresenta un ottimo lavoro curato dall’Apt che si sta sempre più caratterizzando per una visione strategica della promozione turistica del nostro territorio, è l’occasione per aprire la nostra regione agli appassionati di equiturismo e da questo momento dovremmo lavorare per attrezzare al meglio il nostro territorio con ippovie mappate, segnate, infrastrutturate così come avviene nelle realtà territoriali più avanzate nel settore dell’equiturismo. E’ un progetto che sicuramente consentirà alla Basilicata di fare dell’equiturismo un fattore di crescita, di promozione e di sviluppo economico”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo