|
Presentata dall’APT la guida “Equiturismo in Basilicata” |
---|
14/06/2018 | È stata presentata questa mattina, presso la “Sala dei Cavalieri” del Castello di Lagopesole, la guida “Equiturismo in Basilicata” realizzata dall’Apt, nell’ambito della collana “Basilicata Sport&Natura” all’interno della quale sono presenti le guide sul cicloturismo, sul trekking, sul mototurismo e sulle attività sportive sulla neve.
Il nuovo opuscolo, realizzato con la collaborazione delle associazioni del settore, è interamente dedicato al mondo dei cavalli e contiene vari itinerari percorribili all’interno del territorio lucano, le cui caratteristiche del paesaggio rappresentano un invito di particolare interesse per gli amanti del turismo equestre. Un nuovo strumento dunque sia di promozione che di conoscenza del paesaggio lucano secondo le modalità del turismo equestre, per poi diventare utile sia a neofiti del settore sia a esperti.
“Un’occasione – afferma il Direttore dell’APT, Mariano Schiavone – per sottolineare come l’equiturismo possa diventare una grande risorsa del territorio, oltre che un modo originale e divertente per assaporare le bellezze storico-culturali della Basilicata mantenendo un sano contatto col mondo animale e per conoscere, al contempo, le tante possibilità che i confini lucani offrono per trascorrere del tempo immersi nella natura incontaminata”.
La presentazione è stata aperta dal Sindaco di Avigliano, Vito Summa, a cui hanno fatto seguito le testimonianze del Presidente del GEAN (Guardia Equestre Ambientale Nazionale) e dell’Equiturismo Nazionale, Salvatore Summa, e del Presidente del GEAN Toscana, Mario Paoli; interventi che provano quanto la Basilicata sia in grado di rispecchiare lo slancio che il settore equestre sta registrando su scala nazionale.
Eloquenti e incentivanti rispetto al turismo equestre i dati esposti e commentati dal Direttore dell’APT Basilicata, Mariano Schiavone, il quale si dice soddisfatto del lavoro svolto e fiducioso nelle potenzialità di questo nuovo settore, caratterizzato da un volto che è quello di un business in crescita e da un profilo trainante rispetto a una serie di economie collaterali e collegabili alle attività equestri.
Presenti i presidenti di diversi Gean regionali, tra cui le Marche, la Basilicata e la Lombardia e varie associazioni equestri.
Affidate, infine, le conclusioni dell’incontro al Presidente del Consiglio Regionale, Vito Santarsiero: “La guida – ha detto Santarsiero – che rappresenta un ottimo lavoro curato dall’Apt che si sta sempre più caratterizzando per una visione strategica della promozione turistica del nostro territorio, è l’occasione per aprire la nostra regione agli appassionati di equiturismo e da questo momento dovremmo lavorare per attrezzare al meglio il nostro territorio con ippovie mappate, segnate, infrastrutturate così come avviene nelle realtà territoriali più avanzate nel settore dell’equiturismo. E’ un progetto che sicuramente consentirà alla Basilicata di fare dell’equiturismo un fattore di crescita, di promozione e di sviluppo economico”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|