HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Domani la presentazione del libro sul Potenza Calcio “Fuori dall’Inferno"

14/06/2018

Domani, venerdì 15 giugno 2018, alle ore 19.00, alla libreria Ubik di Potenza (via Pretoria), si terrà la presentazione del libro di Sergio Ragone e Vito Lamorte “Fuori dall’Inferno”.
Il volume edito da Pubbli Press Edizioni in collaborazione con Ufficio Stampa Basilicata, racconta, attraverso le gesta e le storie dei suoi maggiori protagonisti, il campionato 2017/2018 del Potenza Calcio.
Interverranno i giornalisti Francesco Cutro, Giuseppe Cutro e Antonella Sabia. Saranno presenti gli autori.


Dalla postfazione di Francesco Cutro

Le storie non basta solamente viverle: bisogna anche saperle raccontare!
È da questa affermazione che nasce “Fuori dall’Inferno”: dal bisogno di fissare nella memoria le gesta dei protagonisti di una piccola storia che resterà nella storia di una piccola città.
Non sono sempre le grandi conquiste o i grandi eventi a segnare il passato (anche se tali misure sono sempre un po’ soggettive). A volte, quello che conta davvero, è ciò che tali storie hanno prodotto e lasciato in una comunità. E la Stagione 2017/2018 del Potenza Calcio, senza ombra di dubbio, sarà raccontata ai posteri come una delle più emozionanti, avvincenti e appassionanti della storia del pallone del capoluogo lucano. Chi ha avuto la possibilità di viverla direttamente, dagli spalti, dal campo, avrà mille ricordi, mille emozioni, che conserverà gelosamente nella propria memoria. Dalla prima partita a Cava dei Tirreni alla festa contro il Taranto in casa che ha sancito la tanto attesa promozione in Serie C. Emozioni che anche i “veterani del Viviani” hanno descritto come “uniche e irripetibili” nonostante avessero visto giocare calciatori come Boninsegna, Carrera, Bercellino, Spanò, Nesti, per citarne solo alcuni. Uomini, questi, che hanno portato i colori rossoblù ad un passo dal paradiso nell’anno in cui il “Potenza dei miracoli” chiuse al quinto posto, con 44 punti, il campionato di Serie B.

Emozioni uniche e irripetibili
Potenza, domenica 29 aprile 2018, stadio “Alfredo Viviani”. Settemila persone con il fiato sospeso. Sette giorni prima, la disfatta di Nardò. Manca un punto. Il gol di Vito Russo dopo 12 minuti fa tirare, ai settemila, il primo sospiro di sollievo. Poi Leo Guaita. Poi Carlos França. Al novantaduesimo Sebastian Breza calcia il pallone al cielo. È il deliro, l’happy ending di un’annata memorabile. Finalmente il Potenza è fuori dall’inferno. Già, perché la Serie D è un inferno. Lo sanno bene gli addetti ai lavori, i calciatori, i tifosi. Il Girone H, poi, è forse il più infernale dei nove e finalmente, dopo otto lunghi anni, il Potenza torna a veder le stelle.

“E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Una città in festa. Una città che per dieci mesi ha smesso di vedere tutto nero ed ha iniziato a colorarsi di rossoblù: dei colori che la rappresentano. Una città che ha ritrovato quel senso di appartenenza e di condivisione che si era affievolito e che si è riconosciuta in un hashtag #NoiSiamoPotenza. In un esempio di forza e nello spirito vincente di un gruppo di ragazzi, guidati da uno staff straordinario, che sono riusciti a regalare ad una comunità un piccolo sogno ma un grande messaggio. Quello cioè che lottando, sudando, credendoci, ogni traguardo è raggiungibile e superabile. Ed è stata questa la vera vittoria, la vera conquista. Ed è per questo che abbiamo voluto regalare alla memoria il racconto di questi piccoli, inconsapevoli eroi che sono riusciti nell’ardua impresa di portare una città intera “Fuori dall’Inferno”.

Gli autori

Sergio Ragone è giornalista pubblicista e scrittore. Ha scritto su: Il Foglio, Corriere del Mezzogiorno, Huffington Post Italia, L’Unità, Linkiesta.it, T-Mag, Ufficio Stampa Basilicata. Conduce il programma radiofonico Tatami. Dai suoi profili social sono partite le narrazioni #euapiedi e #luogoideale, diventate mainstream. È stato testimonial TIM. È coautore del libro “#Exit. Europa, Mediterraneo, Mezzogiorno, Riforme” (EURILINK, 2016) ed è autore di “#PotenzaVisibile” (Editrice UniversoSud, 2017) e di “Playlist” (Pubbli Press Edizioni, 2018).

Vito Lamorte è nato a Melfi nel 1987. Laureato in Editoria multimediale e nuove professioni dell’informazione. Giornalista pubblicista. Scrive di sport per Fanpage.it.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo