|
L’Avis Basilicata e la giornata mondiale dei donatori di sangue |
---|
14/06/2018 | Oggi si festeggia la 14esima Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, voluta a partire dal 2014 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, ormai diventata un’occasione per sottolineare il grande valore sociale e umano della donazione del sangue e per ribadire l’importanza di garantire, ovunque, la disponibilità di donazioni gratuite, periodiche, anonime e associate. La Giornata quest'anno ha come titolo “Be there for someone else. Give blood, share life” (“Sii disponibile per qualcun altro. Dona sangue e condividi la vita”). Un’occasione per l’Avis regionale di Basilicata per ricordare ai lucani l’importanza di questo piccolo grande gesto: un dono che, nel nostro Paese, è un atto volontario, anonimo, responsabile, periodico e gratuito, e soprattutto per ringraziare tutti i donatori lucani, i dirigenti, i volontari, il personale medico e amministrativo, e gli autisti, che ogni giorno, anche tra tante difficoltà, rendono possibile il mantenimento dell’autosufficienza di emazie in Regione, affinché nessun paziente rimanga senza le necessarie cure. Con l’iniziativa odierna ci vengono ricordate anche due innovazioni appena introdotte e che potrebbero aiutare le Regioni a far fronte alle carenze "periodiche" che si verificano nei mesi estivi e in quelli di picco dell’influenza. Il Ministero della Salute, infatti, ha inserito per la prima volta i donatori di sangue tra le categorie per cui è possibile offrire gratuitamente il vaccino antinfluenzale, e una raccomandazione del Centro Nazionale Sangue dà la possibilità a tutte le Regioni di non sospendere i donatori che provengono da aree dove è presente il virus West Nile, ma di fare loro il test per scoprirne l’eventuale presenza.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|