HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

L’Avis Basilicata e la giornata mondiale dei donatori di sangue

14/06/2018

Oggi si festeggia la 14esima Giornata Mondiale dei Donatori di Sangue, voluta a partire dal 2014 dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, ormai diventata un’occasione per sottolineare il grande valore sociale e umano della donazione del sangue e per ribadire l’importanza di garantire, ovunque, la disponibilità di donazioni gratuite, periodiche, anonime e associate. La Giornata quest'anno ha come titolo “Be there for someone else. Give blood, share life” (“Sii disponibile per qualcun altro. Dona sangue e condividi la vita”). Un’occasione per l’Avis regionale di Basilicata per ricordare ai lucani l’importanza di questo piccolo grande gesto: un dono che, nel nostro Paese, è un atto volontario, anonimo, responsabile, periodico e gratuito, e soprattutto per ringraziare tutti i donatori lucani, i dirigenti, i volontari, il personale medico e amministrativo, e gli autisti, che ogni giorno, anche tra tante difficoltà, rendono possibile il mantenimento dell’autosufficienza di emazie in Regione, affinché nessun paziente rimanga senza le necessarie cure. Con l’iniziativa odierna ci vengono ricordate anche due innovazioni appena introdotte e che potrebbero aiutare le Regioni a far fronte alle carenze "periodiche" che si verificano nei mesi estivi e in quelli di picco dell’influenza. Il Ministero della Salute, infatti, ha inserito per la prima volta i donatori di sangue tra le categorie per cui è possibile offrire gratuitamente il vaccino antinfluenzale, e una raccomandazione del Centro Nazionale Sangue dà la possibilità a tutte le Regioni di non sospendere i donatori che provengono da aree dove è presente il virus West Nile, ma di fare loro il test per scoprirne l’eventuale presenza.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo