|
'Mi chiamo Artù e non odio nessuno' |
---|
13/06/2018 | Ciao a tutti, sono Artù.
Così, perlomeno, mi sento chiamare dagli amici che ho conosciuto appena tre giorni fa. Sono simpatici e mi vogliono bene. Mi lasciano cibo e acqua a volontà, mi regalano carezze e so che hanno anche chiamato un dottore per vedere se sto bene. Mi danno molte cose. Una su tutte: il tempo. Loro sembrano avere la pazienza per aspettare il tempo che mi serve.
Non sono un tipo molto socievole. Vorrei esserlo ed è la mia coda a parlare per me. Solo che ho ancora nella testa una esperienza brutta che ho vissuto pochi giorni fa. Qualcuno di molto cattivo mi ha chiuso in un sacco assieme a mio fratello. Ci hanno lasciati al bordo di una strada di campagna. Il sacco era chiuso bene. Forse ci hanno anche tramortiti, picchiati ma questo non lo ricordo molto bene.
Io ho cominciato a dimenarmi, il sacco, che era in alto, si è aperto e sono caduto sull’asfalto. E’ caduto anche mio fratello, ma non respirava più. Ero spaventatissimo. Mi sono rannicchiato a pochi centimetri, in mezzo all’erba che mi sembrava un rifugio sicuro. Sono rimasto lì per ore, non so nemmeno io per quanto tempo. Per due giorni mi sono nascosto sotto un forno esterno, nello spazio che serve per accatastare la legna.
Ora sono a casa di questi miei amici. Mi hanno preparato un ricovero ma io insisto a incastrarmi nei luoghi più impensabili. Basta che siano stretti, perché lì mi sento al sicuro.
A volte ascolto i miei amici augurare a quelli che mi hanno chiuso nel sacco e che hanno ucciso mio fratello, di provare quello che ho provato io. A dire la verità, però, non riesco a provare rabbia. Provo solo tanta paura e ho la speranza di riuscire presto a restituire a questi miei amici tutto l’affetto che mi stanno dando. Forse un giorno, crescendo, incrocerò lo sguardo delle persone che mi hanno chiuso nel sacco. Loro, sicuramente, non mi riconosceranno ma, chissà, guardandomi potrebbero provare almeno un po’ di vergogna, un rimorso capace di accendere nel loro cuore una scintilla. Chissà.
Io, comunque, non odio nessuno, non potrei.
Io sono solo un cane.
Artù
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|