HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Il programma del Congresso internazionale del Women’s Fiction Festival

11/06/2018

Donne che scrivono, donne che leggono, tendenze della narrativa femminile in Europa, editoria per ragazzi, traduzioni e carriere internazionali, audiolibri sono alcuni degli argomenti al centro del congresso internazionale per scrittori ospitato a Matera dal 27 al 30 settembre 2018.
Il programma, con temi e ospiti, è online ed è possibile iscriversi a quote agevolate fino al 30 giugno 2018. Lo comunica in una nota l’associazione Matera Letteratura che, per l’anno 2018, è convenzionata anche con il servizio docente favorendo l’iscrizione con il bonus per gli insegnanti interessati ad approfondire tematichelegate all’editoria.
Come di consueto, oltre ai momenti di approfondimento sul mercato editoriale, la formula prevede la Borsa del libro dove si svolgeranno i pitch tra autori, case editrici e agenzie letterarie. Tra gli editor nazionali e internazionali presenti per ascoltare le proposte degli scrittori: Michela Gallio di Solferino; Ilaria Marzi di HarperCollins Italia; Chiara Moscardelli di Baldini+Castoldi; Anita Pietra di Fabbri e Bur; Francesca Guido di DeA Planeta, Monique Patterson di St Martin’s Press (Usa). Grazie alla collaborazione con il Goethe Institute, sarà a Matera anche Sabine Erbrich della casa editrice tedesca Suhrkamp.
Tra gli agenti presenti: Silvia Meucci di Silvia Meucci Literary Agency, Alice Fornasetti e Elena Tafuni di Grandi & Associati; Gregory Messina dell’agenzia Linwood Messina (Francia); Julia Churchill di AM Heath Literary Agency (Uk); Christine Witthohn di Book Cents Literary Agency (Usa).
Per la sessione Ask A Pro, saranno a disposizione degli autori James Dalessandro, sceneggiatore e storytelling guru, Camille Mofidi di Kobo Writing Life, Marco Ragaini di Storytel, Orna Ross presidente dell’ associazione internazionale autori indipendenti.
Tra gli altri ospiti coinvolti in brainstorming e workshop che offriranno spunti e contributi, le autrici Martha Ambrose, Jane Corry, Mary Leo, Nancy Warren, mentre Grazia Gotti della Giannino Stoppani condurrà un seminario sul valore della memoria. Grazie ad una partnership con il British Council, sarà a Matera l’autrice Olivia Sudjic per un incontro anche aperto al pubblico per la presentazione del romanzo Una vita non mia (Minimum Fax) che tocca questioni centrali nell’era dei social network.
Sull’editoria per ragazzi parteciperanno Della Passarelli, editore Sinnos; la scrittrice Daniela Palumbo, insieme a Beatrice Masini, autrice, traduttrice e direttore di divisione Bompiani, impegnata anche nel panel sulle traduzioni con Sandra Lonchamp e Camille Mofidi di Kobo Writing Life, Helga Murauer, scrittrice, traduttrice e Athina Papa di Language + Literary Translations.
Il programma degli incontri aperti al pubblico insieme a quello dedicato alle scuole verranno pubblicati a breve e vedranno tra i media partner coinvolti il magazine Donna Moderna.

Sostengono il WFF: Fondazione Carical, Banca Credito Cooperativo di Basilicata, Unipol Sai Assicurazioni, Dolceamaro.
Partner tecnici: Giannino Stoppani, Amaro Lucano Spa, Ego55, Goethe Institute e British Council.
Hanno adottato alcuni autori del WFF le aziende locali: Ford Autobrindisi e Stefania Boutique.
Per maggiori informazioni e iscrizioni: www.womensfictionfestival.com



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo