HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Splendida prova di “musica e versi” offerta dall’I.C. “L.Milani” di Policoro

9/06/2018

E’ stata una manifestazione all’insegna della scrittura creativa, della musica e della poesia, quella che si è svolta giovedì 7 giugno, presso una gremita aula Magna dell’Istituto comprensivo “L. Milani” di Policoro, alla presenza della D.S. Agnese Schettini, di autorità e genitori. Il pubblico ha assistito con partecipazione e entusiasmo a due grandi eventi: la cerimonia di premiazione della I edizione del concorso letterario “ Sulle ali di una farfalla” e il Saggio dei ragazzi che frequentano il corso di strumento musicale che, da quest’anno ha arricchito, l’offerta formativa dell’Istituto. I giovani musicisti, seguiti dai loro insegnati: Francesco Sette per le Percussioni, Antonella Munno per il Sax, Ignazio Paolicelli per la Chitarra e Mariella Galasso per il Pianoforte, hanno eseguito, carichi di emozione ma lucidi, brani solistici e cameristici spaziando dal barocco al novecento e non disdegnando neppure pezzi di musica leggera. Alle strepitose performance dei giovani musicisti si è avvicendata la premiazione del “neonato” Concorso letterario “Sulle ali di una farfalla” che, come ha affermato la referente del Progetto Prof. Margherita Mastrosimone “è nato nella nostra scuola per invogliare gli alunni alla produzione scritta, obiettivo per noi insegnanti difficile da raggiungere”.
I “giovani autori” si sono, così, cimentati nella produzione libera di racconti e poesie. Gli elaborati, naturalmente privi di segni di riconoscimento e di firma, sono stati inseriti in buste e imbucati in un’apposita urna. Le opere sono state poi esaminate da una giuria composta da tre docenti e presieduta dalla D.S. che le ha giudicate e classificate, apprezzandone il valore di ognuna. Il concorso prevedeva due categorie, una dedicata ai ragazzi della scuola secondaria di I grado e l’altra ai bambini delle classi 3, 4, e 5 della scuola primaria. Sono pervenuti più di cento lavori e ne sono stati scelti 3 per ogni sezione. Questi i titoli e i nomi dei ragazzi premiati. Per la categoria “junior”(riservata ai bambini della scuola primaria), testo poetico 1°posto: “Lucania” degli Alunni della Classe VC; 2°posto: “Voglio essere” di Sonia Nigro VB; 3°posto “La Primavera”di Selena Mihaela Sclipcea IVA. Per il Testo narrativo: 1°posto: “Arcobaleno”di Miriam Fortunato III D; 2°posto: “Voci e Rumori” di Giambattista Maria Pastore IIIA; 3°posto: “Caro Diario” di Noemy Olimpia Faliero IVB; Menzione speciale: “Caro Diario”di Dumitru Marian Sudureac IVB. Per la categoria“preadolescenti” (riservata agli alunni della scuola secondaria di I grado), testo poetico: 1°posto “Ricordi” di Davide Grandinetti II B; 2°posto: “Stop al bullismo” di Emanuele Celpica e Simone De Giorgio” I B; 3°posto: “L’ira d’Achille…secondo me!”di Vito Tempone I B. Per la sezione Racconto breve:1°posto: “La stella cadente” di Antonio De Pizzo III C; 1°posto ex equo: “Un incontro eccezionale” di Sara Orlando III C; 2°posto: “Caro Diario”di Alessandra Lauria II C; 3°posto: “Leila un’amica galattica”di Sara Ambrico ID; Menzione speciale :“Il villaggio felice”di Sara Cirigliano ” IID. Molto soddisfatta la Dirigente Scolastica Agnese Schettini, che si è complimentata per i traguardi conseguiti dai giovani autori e musicisti e con tutti i docenti per l’impegno profuso nel loro lavoro. Ha poi lei stessa deliziato la platea esibendosi al pianoforte insieme ai docenti di strumento e accompagnata dalla voce della Prof. Zuzana Simakova.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo