|
Senise: inaugurata la biblioteca scolastica nell'istituto 'Sinisgalli' |
---|
8/06/2018 | Nell’aula blu dell’I.S.I.S. ‘Sinisgalli’ di Senise è stata inaugurata la nuova biblioteca scolastica. La cerimonia d’apertura è stata preceduta da un dibattito a cui hanno preso parte la dirigente scolastica Rosa Schettini, il sindaco di Senise Rossella Spagnuolo e la prof.ssa Angela Scognamillo, coordinatrice della biblioteca; all’ evento era atteso anche lo scrittore lucano Raffaele Nigro che per vari impedimenti non è potuto essere presente. Il progetto è stato ideato nel 2016 da un gruppo di docenti dell’Istituto Sinisgalli tra cui la prof.ssa Scognamillo, la prof.ssa Rosanna Lobefalo, il prof. Filippo Gazzaneo; inoltre vi è stato anche un contributo dalla signora Di Sirio, operatrice d’archivio e catalogatrice bibliotecaria e da alcuni alunni che hanno offerto il loro contributo. Il nome dato alla biblioteca è “Liber a mente”, un titolo che può essere interpretato in diversi modi: i libri vanno tenuti a mente, liberano la mente e chi vi ha aderito lo ha fatto, appunto, liberamente. Molti e di vario genere i titoli presenti all’ interno della biblioteca, quasi settemila che, in futuro, potrebbero anche essere messi in rete. A fine serata la dirigente scolastica ha premiato vari studenti che nel corso dell’anno appena trascorso hanno partecipato a diversi progetti, come quello della “Rete OTIS”, una rassegna teatrale internazionale, la premiazione di un concorso multimediale (Mediashow) conferita ad Ignazio Vignola, una menzione d’onore conferita a Francesco Rossi per il Certame Vichiano a Napoli; al gruppo di grafica coordinato da Gabriele Corizzo, un riconoscimento da Eni Corporation conferito agli alunni delle classi quinte dell’indirizzo A.F.M., un premio dato anche alla band d’istituto ed infine la dirigente ha voluto premiare i ragazzi del terzo C.A.T. per la realizzazione di un plastico raffigurante l’inferno dantesco. La biblioteca scolastica vuole essere un luogo di apprendimento e aggregazione culturale, un luogo di lettura, studio e ricerca per tutte le classi guidate dai docenti.
Miriam Abalsamo
Rita Abitante
Aurora Fraudatario
 |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|