HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Senise: inaugurata la biblioteca scolastica nell'istituto 'Sinisgalli'

8/06/2018

Nell’aula blu dell’I.S.I.S. ‘Sinisgalli’ di Senise è stata inaugurata la nuova biblioteca scolastica. La cerimonia d’apertura è stata preceduta da un dibattito a cui hanno preso parte la dirigente scolastica Rosa Schettini, il sindaco di Senise Rossella Spagnuolo e la prof.ssa Angela Scognamillo, coordinatrice della biblioteca; all’ evento era atteso anche lo scrittore lucano Raffaele Nigro che per vari impedimenti non è potuto essere presente. Il progetto è stato ideato nel 2016 da un gruppo di docenti dell’Istituto Sinisgalli tra cui la prof.ssa Scognamillo, la prof.ssa Rosanna Lobefalo, il prof. Filippo Gazzaneo; inoltre vi è stato anche un contributo dalla signora Di Sirio, operatrice d’archivio e catalogatrice bibliotecaria e da alcuni alunni che hanno offerto il loro contributo. Il nome dato alla biblioteca è “Liber a mente”, un titolo che può essere interpretato in diversi modi: i libri vanno tenuti a mente, liberano la mente e chi vi ha aderito lo ha fatto, appunto, liberamente. Molti e di vario genere i titoli presenti all’ interno della biblioteca, quasi settemila che, in futuro, potrebbero anche essere messi in rete. A fine serata la dirigente scolastica ha premiato vari studenti che nel corso dell’anno appena trascorso hanno partecipato a diversi progetti, come quello della “Rete OTIS”, una rassegna teatrale internazionale, la premiazione di un concorso multimediale (Mediashow) conferita ad Ignazio Vignola, una menzione d’onore conferita a Francesco Rossi per il Certame Vichiano a Napoli; al gruppo di grafica coordinato da Gabriele Corizzo, un riconoscimento da Eni Corporation conferito agli alunni delle classi quinte dell’indirizzo A.F.M., un premio dato anche alla band d’istituto ed infine la dirigente ha voluto premiare i ragazzi del terzo C.A.T. per la realizzazione di un plastico raffigurante l’inferno dantesco. La biblioteca scolastica vuole essere un luogo di apprendimento e aggregazione culturale, un luogo di lettura, studio e ricerca per tutte le classi guidate dai docenti.


Miriam Abalsamo
Rita Abitante
Aurora Fraudatario




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo