HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Acerenza incontra i centauri della Polizia di Stato

8/06/2018

Il borgo di Acerenza si prepara ad ospitare i centauri della Polizia di Stato il 10 giugno a partire dalle ore 9:30 in un motoraduno tra arte, cultura, motori e legalità.
L’evento, promosso dal concittadino Antonio Basile e coordinato dalla Pro Loco Acerenza con il patrocinio del Comune, Associazione Rete Vie Francigene, Basilicata Turistica e Associazione Culturale Acheruntia avrà inizio con il raduno dei partecipanti in Largo Glinni.
Dopo un breve giro per le vie di uno dei Borghi più belli d’Italia e la visita al ristrutturato Museo della Civiltà Contadina, si proseguirà con il convegno all’interno dell’auditorium “Rocco Cristiano” moderato da Daniela Venosa, Presidente dell’Associazione Rete Vie Francigene Basilicata. Interverrà il Sindaco di Acerenza Fernando Scattone, Domenico Polverino attuale responsabile del Moto Club Polizia di Stato di Napoli, Paola D'Antonio assessore al Patrimonio UNESCO con delega urbanistica e gestione dei borghi del comune di Matera, Jean Charles Spinà curatore e critico d'arte, l’artista Pasquale Caraviello, Michele Di Pietro un appassionato di ricerche storiche acheruntine e Mariano Schiavone il Direttore Generale APT Basilicata.
Al termine del convegno ci si sposterà nel Museo Diocesano di Acerenza per l’inaugurazione della mostra “Your Basilicata”, promossa da Rete Vie Francigene Basilicata, grazie al contributo della Fondazione Banco di Napoli e al patrocinio del Consiglio Regionale della Basilicata. L'obiettivo del progetto è l'inclusione sociale attiva dei ragazzi (nella prima annualità sono diversamente abili e nella seconda migranti) che, selezionati tramite avviso pubblico, hanno partecipato ad un corso di fotografia per apprendere la tecnica e poi accompagnati da operatori professionali hanno immortalato dal proprio punta di vista il paesaggio lucano realizzando delle vere e proprie opere a tema. La Mostra è itinerante lungo i Comuni Soci e arriverà a Matera nel 2019 con un messaggio di diversità culturale.
Nel pomeriggio sarà possibile visitare “Basilicatalpa”, il primo allevamento di Alpaca del Sud Italia, o fare delle escursioni a cavallo nella valle del fiume Bradano con “River Horse”. Non può mancare una visita al borgo di Acerenza, a cura della locale Pro Loco, citato dalla rivista americana “Forbes Italia” come una delle dieci mete poco conosciute da visitare al mondo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo