HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Trasformazione digitale, Big Data e tecnologie Cloud con “Get Digital Now”

8/06/2018

Nell’era della quarta rivoluzione industriale, i processi di trasformazione digitale nelle imprese, di qualsiasi dimensione, diventano la condizione fondamentale per posizionarsi ed essere competitivi sul mercato. Come si sta muovendo la Basilicata? E che tipo di supporto viene offerto alle Pmi lucane per cogliere le opportunità offerte dal paradigma nazionale dell’Impresa 4.0?

T3 Innovation, la struttura di innovazione e trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, costituita su iniziativa di PwC, Noovle, Reti e I3P - incubatore del Politecnico di Torino, ha fatto il punto nell’evento “Get Digital Now”, organizzato questo pomeriggio nella sua sede a Potenza, che ha visto la presenza di più di 60 aziende partecipanti, oltre che professori universitari e rappresentanti istituzionali.

Sono stati presentati i servizi di consulenza strategica e gestionale offerti gratuitamente dalla struttura al mondo delle imprese, della ricerca e startup sul territorio e, in particolare, illustrati i percorsi di trasformazione digitale che le aziende possono avviare con il supporto e lo stimolo di T3 Innovation. Durante l’evento sono intervenuti Massimo Pellegrino, partner della multinazionale PwC per le strategie digitali e l'innovazione, che ha parlato delle potenzialità del Cloud, la tecnologia che permette di usufruire da remoto di applicazioni e servizi di calcolo e archiviazione, e Giovanni Calvio, partner business manager di Google Cloud, che ha illustrato gli strumenti utili alle imprese lucane per avviare processi di trasformazione digitale basati su tecnologia Google.

«I trend dell’industria 4.0 e della digitalizzazione - ha detto Massimo Pellegrino - stanno portando una serie di cambiamenti nel contesto aziendale, che comportano innovazioni di processo, organizzative ma anche interazioni con un più ampio ecosistema di attori qualificati. Non esistono settori o dimensioni specifici delle imprese per accedere ai processi di trasformazione digitale: il costo delle tecnologie è decrescente e modulabile e consente degli investimenti graduali. Può sembrare paradossale ma quello che conta non è tanto la tecnologia, quanto il cambiamento culturale necessario per digitalizzare la propria azienda. Questa regione - ha concluso Pellegrino - e il tessuto produttivo locale possono beneficiare di tali cambiamenti e trasformarli in opportunità con il supporto di T3 Innovation, un esperimento riuscito di attuazione delle potenzialità del trasferimento tecnologico».

Sono intervenuti, inoltre, Pierluigi Argoneto, coordinatore di T3 Innovation, che ha comunicato il raggiungimento, oggi, di un importante traguardo: 100 imprese lucane hanno già beneficiato dei servizi della struttura; l’assessore alle Politiche di sviluppo Roberto Cifarelli, che ha riepilogato le azioni, in termini di iniziative e bandi pubblici, messi in campo e che saranno lanciati a stretto giro dall’amministrazione regionale per supportare il tessuto produttivo ad adottare innovazioni di prodotto e di processo.

«Abbiamo voluto questo incontro sulla trasformazione digitale - ha detto l'assessore regionale Cifarelli - per dare consapevolezza alle imprese del territorio degli strumenti messi a disposizione da T3 Innovation, anche grazie alla partnership con un prestigioso gigante tecnologico: Google Cloud. È un ulteriore tassello che si aggiunge alle politiche strategiche già messe in campo dalla Regione Basilicata a supporto dell'innovazione aziendale e della nuova imprenditorialità. Per citarne alcune, il bando PIA - Pacchetti Integrati Agevolativi, Creopportunita a favore delle startup, l'avviso pubblico “Industria 4.0 – Impresa 4.0" e la recente nuova edizione della business plan competition Start Cup Basilicata. Il futuro e la competitività del tessuto produttivo - conclude Cifarelli - non possono più prescindere dall'attuazione di processi di trasformazione digitale e la presenza di T3 Innovation non potrà che agevolare e velocizzare tali processi».



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo