|
Potenza:Convegno verso l'autonomia: 25 anni di storie di vite in viaggio” |
---|
7/06/2018 | Sabato 9 giugno, alle ore 16:00, presso il Museo Archeologico Provinciale, si terrà il convegno “ VERSO L'AUTONOMIA: 25 ANNI DI STORIE DI VITE IN VIAGGIO” - organizzato dall'Associazione Italiana Persone Down Onlus sezione di Potenza, per festeggiare i 25 anni dalla propria nascita, che data esattamente 1° giugno 1993.
In questi 25 anni il cammino dell' AIPD di Potenza non si è mai arrestato. Quanto realizzato è tanto ma è poco nello stesso tempo in relazione agli obiettivi a cui miriamo: il perseguimento della vita autonoma e indipendente.
I ragazzi dell'AIPD, grazie al loro percorso di vita sono diventati la testimonianza del cambiamento possibile: nel proprio rapporto con il territorio, nel modo di rapportarsi alla disabilità, nell' aprire nuove frontiere e nuove prospettive.
Tutto questo è stato possibile grazie alla rete che l'AIPD ha creato con le famiglie, con gli operatori e i volontari, con la sede nazionale e le altre sezioni, con quanti in ambito cittadino e regionale vedono l'Associazione come un luogo di crescita e di condivisione delle problematiche e che ci sono stati vicini con un sostegno anche finanziario.
L'iniziativa in programma vuole essere un’occasione per riflettere su quanto fatto finora, per confrontarsi sull’inclusione delle persone con sindrome di Down nella società, sui rapporti dell' Associazione con l’esterno e, naturalmente, per parlare di sogni e progetti per il futuro.
Al convegno,moderato dal giornalista Nino Cutro, interverranno Paolo Grillo, Presidente Nazionale dell'Associazione Italiana Persone Down, e Anna Contardi ,coordinatrice Nazionale AIPD, nonchè le famiglie, le persone con sindrome di Down, i datori di lavoro, i compagni di cammino.
I festeggiamenti per il 25° anniversario continueranno Domenica 17 giugno, in occasione del PRANZO DELL'AIPD, che si terrà presso “La Fattoria sotto il Cielo- cda Petrucco – Pantano di Pignola ” a partire dalle ore 13:00.
In allegato Locandina e Invito Convegno
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|