HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presentazione dei servizi di T3 Innovation nel Senisese

7/06/2018

Disseminare la cultura dell’innovazione su tutto il territorio regionale, attraverso momenti di dialogo con gli attori istituzionali e il tessuto produttivo locale. Con questo obiettivo, T3 Innovation, la struttura di innovazione e trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, ha organizzato, in collaborazione con il Comune di Senise l’incontro “L’innovazione in azienda”, in programma domani, 8 giugno, alle ore 18, nella sala convegni del “Palazzo della Cultura e Legalità Falcone e Borsellino”.
L’evento sarà aperto dagli interventi di Rossella Spagnuolo, sindaco del Comune di Senise, Michele Rossi, assessore attività produttive e commercio del Comune di Senise, Roberto Cifarelli, assessore Politiche di sviluppo della Regione Basilicata. Seguirà la presentazione dei servizi offerti alle imprese da T3 Innovation, con Pierluigi Argoneto, coordinatore della struttura. «Il mercato digitale e dell’innovazione - dice il sindaco di Senise Rossella Spagnuolo - è in continua evoluzione e per le imprese e le startup, collocarsi in nicchie di mercato vincenti, comporta necessariamente investire in innovazione e ricerca. I servizi di consulenza strategica e gestionale in materia di trasferimento tecnologico che T3 Innovation offre a tutti gli attori del mondo imprenditoriale lucano, sono una grande opportunità che consentirà di puntare ad una maggiore internazionalizzazione e capacità di networking. Un’occasione da cogliere per rafforzare il sistema produttivo».
«La Regione Basilicata - afferma l'assessore Roberto Cifarelli - si è dotata della struttura di innovazione e trasferimento tecnologico T3 Innovation per attuare la Strategia di Specializzazione Intelligente, offrendo gli strumenti e le competenze necessarie per incrementare la competitività del tessuto produttivo e imprenditoriale locale. Il Senisese è una zona della regione con spiccate potenzialità d'innovazione che, anche grazie a iniziative come queste, vanno valorizzate»
«Il nostro team di consulenti - commenta il coordinatore di T3 Innovation Pierluigi Argoneto - incontra e comunica quotidianamente con le imprese lucane, per comprenderne a fondo le esigenze di innovazione e individuare soluzioni su misura che possano aiutarle ad essere più competitive sul mercato. Iniziative come quella organizzata a Senise rappresentano un ulteriore canale per avvicinarci al territorio e creare punti di accesso all’ecosistema regionale dell’innovazione».
Al termine dell’incontro, sarà possibile incontrare i consulenti (Innovation Advisor) di T3 Innovation e compilare il form di registrazione per accedere ai suoi servizi.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo