|
Nuova tappa a Matera per QUASINOVE, la mostra itinerante di Pepperio Barbino |
---|
6/06/2018 | Nuova tappa per Quasinove, la mostra itinerante di Pepperio Barbino che, forte del successo delle precedenti esposizioni, torna a far parlare di sé e della sua digital art, irriverente e Pop nell’uso del colore e del linguaggio.
L’inaugurazione si terrà a Matera, sabato 9 giugno, alle 19.00, nella nuova sede de La Fenice Autoscuole, in via Dante 98. La mostra, ad ingresso libero, sarà esposta al pubblico sino a venerdì 6 luglio 2018 e visitabile tutti i giorni, dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30.
Otto opere grafiche realizzate nel 2016, di uguali dimensioni e tecnica (65x65 cm, stampa plotter su tela resinata) compongono Quasinove. Con riferimento satirico al logo di una nota compagnia petrolifera, Q9 esprime il dissenso dell’artista nei confronti delle multinazionali dannose alla salute, a cui la comunità lucana si è piegata, nonostante i danni ambientali e territoriali già subìti.
Il leitmotiv delle opere è rintracciabile nel vissuto quotidiano di Peppino Barberio. La sua coscienza critica e lucida è affidata all’estro di Pepperio Barbino, l’esuberante alter ego che non si esime dal manifestare il proprio sarcastico pensiero su quanto accade nella sua città per poi estendersi alla società, ai sentimenti, alla vita tout court. Come un carro armato, Pepperio irrompe per affrontare argomenti scottanti con goliardia e senza il filtro della diplomazia.
Originali e beffardi i titoli delle opere. In ciascuna di esse è affrontata una tematica diversa con uno stile pittorico che prevede la sovrapposizione quasi casuale di textures e colori, il cui risultato “a sorpresa” non è mai preventivato. Un’arte “fatalista” di vivace impatto visivo, composta di segni e simboli coloratissimi che emergono dalla fitta trama reticolare dello sfondo. La mostra è consultabile on line sul sito www.quasinove.it
Peppino Barberio è nato a Matera all’alba del 21 agosto 1962, durante un terremoto. Saranno state le scosse e lo scompiglio del sisma ad influenzarne il carattere e la vena artistica esplosiva e dissacrante? L’arte, la comunicazione visiva e la musica sono le sue passioni più dirompenti. Grafico pubblicitario da oltre 25 anni, è fondatore dell’etichetta discografica Farelive e (quasi) batterista.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|