|
Atella. Musica e solidarieta’ con Renzo Arbore |
---|
9/07/2012 | Un concerto di beneficenza promosso da Don Gilberto Cignarale per ultimare il Duomo e raccogliere fondi per i terremotati dell’Emilia.
E’ della musica il privilegio di sposarsi spesso alla solidarietà e quando si parla di grandi artisti il valore del binomio raddoppia. L’appuntamento è per SABATO 21 LUGLIO alle ore 21,00 presso lo STADIO COMUNALE di ATELLA per seguire RENZO ARBORE e la sua Orchestra Italiana. L’idea del concerto per raccogliere fondi è venuta a don Gilberto Cignarale, parroco di Atella da qualche mese. Nonostante il momento di forte tensione economica, l’intero comitato organizzativo ha dato fiducia a don Gilberto sostenendo, nonostante le difficoltà incontrate, la lodevole iniziativa. Obiettivo della serata raccogliere fondi per alcune opere di adeguamento architettonico del Duomo gravemente danneggiato dal sisma del 1980, che dopo una prima ricostruzione necessita della ricollocazione di alcuni elementi liturgici e la conclusione dei quei lavori che lo riporterebbero allo splendore di un tempo. Ma non è tutto. Dopo il disastroso terremoto dell’Emilia, si è pensato di devolvere una parte dei fondi alle popolazioni colpite. Una sensibilità propria di chi, 32 anni addietro, ha subito lo stesso dramma. “Abbiamo ritenuto doveroso fare quanto è nelle nostre possibilità per dare un segnale di vicinanza alle comunità dell’Emilia colpite dal sisma. La cittadinanza atellana non può che aprire il cuore di fronte ad una tragedia che 32 anni fa ne ha segnato tristemente la propria storia, un dramma che è ancora vivo nei ricordi di tanti di noi.” Queste le parole di Don Gilberto per spiegare la scelta del comitato organizzativo. E tra i ricordi emergono racconti di grande solidarietà, i primi volontari a giungere nel lontano 1980, furono proprio degli emiliani. Una storia di vicinanza e partecipazione che non si può dimenticare e che si ha il dovere di ricambiare. A meno di due settimane dall’evento, musica e solidarietà risulta un binomio interessante, capace di mandare un messaggio positivo teso alla soluzione di situazioni problematiche. Per la realizzazione di questi progetti si fa appello alla sensibilità di tutti gli atellani e di quanti, con grande senso di partecipazione, daranno il proprio contributo. Un’iniziativa, questa di Don Gilberto, che oltre a fare del bene ai destinatari del gesto di solidarietà, arricchisce una piccola cittadina di grandi eventi. Info e contatti: 377 6906935 – 377 6914907. PUNTI VENDITA BIGLIETTI ATELLA : Comitato Corso Papa Giovanni XXIII; Macelleria Centrale di Daniele TOBIA Corso Papa Giovanni XXIII; POTENZA : Ungaro Ilario via del Gallitello; BAR Tribunale di Potenza; RIONERO IN VULTURE : Bar Buffet Stazione; MELFI : Tabacchi Arca di Noè via Aldo Moro; FILIANO : Tabacchi di Spera Paolo via E. Gianturco n. 5; VENOSA:Cartolibreria Appia 2; LAVELLO : Bar Nazionale Piazza Matteotti; OPPIDO LUCANO : Bar Agatiello P.zza G. Marconi 7
Gabriella Zaccagnino
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|