HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

‘Get Digital Now’, l’evento di T3 Innovation per il cloud

5/06/2018

T3 Innovation, la struttura di innovazione e trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, costituita su iniziativa di PwC, Noovle, Reti e I3P - incubatore del Politecnico di Torino, organizza per giovedì 7 giugno, nella sua sede a Potenza, a partire dalle 16.30, l’evento “Get Digital Now”, con ospiti di Google Cloud e PwC. L’iniziativa è finalizzata ad approfondire i processi di trasformazione digitale e i servizi tecnologici e digitali che T3 Innovation può offrire alle Pmi lucane.
L’obiettivo di “Get Digital Now” è definire un vademecum dei principali punti che caratterizzano i processi di trasformazione digitale, ritenuti strategici dalle politiche regionali, in linea con Piano nazionale Impresa 4.0, per lo sviluppo competitivo del tessuto produttivo locale. Trasformazione digitale, quindi, intesa come applicazione e convergenza di Machine Learning (ML) e Internet delle Cose (IoT), ma anche come analisi e valorizzazione dell’enorme mole di dati (Big Data) generata dalle aziende, attraverso i processi produttivi e lungo il flusso di relazioni stabilite con il cliente (customer journey), per intercettare nuove opportunità business sul mercato e migliorare i processi, in termini di costi e tempistiche.

Programma
“Get Digital Now” sarà aperto da Pierluigi Argoneto, coordinatore di T3 Innovation e dai saluti di Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata, e Roberto Cifarelli, assessore alle Politiche di sviluppo Regione Basilicata. È previsto poi l’intervento di Domenico Agnello, partner della multinazionale PwC per le strategie digitali e l’innovazione.
Seguirà una sessione di approfondimento, tenuta da Massimo Pellegrino, partner della multinazionale PwC per le strategie digitali e l'innovazione, sul Cloud nell’industria 4.0, la tecnologia che permette di usufruire da remoto di applicazioni e servizi di calcolo e archiviazione.
L’evento sarà chiuso dall’intervento di Giovanni Calvio, responsabile di Google Cloud, sui processi di trasformazione digitale e l’impatto che essi potrebbero avere per il tessuto produttivo lucano.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo