|
‘Get Digital Now’, l’evento di T3 Innovation per il cloud |
---|
5/06/2018 | T3 Innovation, la struttura di innovazione e trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, costituita su iniziativa di PwC, Noovle, Reti e I3P - incubatore del Politecnico di Torino, organizza per giovedì 7 giugno, nella sua sede a Potenza, a partire dalle 16.30, l’evento “Get Digital Now”, con ospiti di Google Cloud e PwC. L’iniziativa è finalizzata ad approfondire i processi di trasformazione digitale e i servizi tecnologici e digitali che T3 Innovation può offrire alle Pmi lucane.
L’obiettivo di “Get Digital Now” è definire un vademecum dei principali punti che caratterizzano i processi di trasformazione digitale, ritenuti strategici dalle politiche regionali, in linea con Piano nazionale Impresa 4.0, per lo sviluppo competitivo del tessuto produttivo locale. Trasformazione digitale, quindi, intesa come applicazione e convergenza di Machine Learning (ML) e Internet delle Cose (IoT), ma anche come analisi e valorizzazione dell’enorme mole di dati (Big Data) generata dalle aziende, attraverso i processi produttivi e lungo il flusso di relazioni stabilite con il cliente (customer journey), per intercettare nuove opportunità business sul mercato e migliorare i processi, in termini di costi e tempistiche.
Programma
“Get Digital Now” sarà aperto da Pierluigi Argoneto, coordinatore di T3 Innovation e dai saluti di Marcello Pittella, presidente della Regione Basilicata, e Roberto Cifarelli, assessore alle Politiche di sviluppo Regione Basilicata. È previsto poi l’intervento di Domenico Agnello, partner della multinazionale PwC per le strategie digitali e l’innovazione.
Seguirà una sessione di approfondimento, tenuta da Massimo Pellegrino, partner della multinazionale PwC per le strategie digitali e l'innovazione, sul Cloud nell’industria 4.0, la tecnologia che permette di usufruire da remoto di applicazioni e servizi di calcolo e archiviazione.
L’evento sarà chiuso dall’intervento di Giovanni Calvio, responsabile di Google Cloud, sui processi di trasformazione digitale e l’impatto che essi potrebbero avere per il tessuto produttivo lucano.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|