|
Grassano:seminario di studio sulla figura di Amerigo Ruggiero |
---|
5/06/2018 | Amerigo Ruggiero, giornalista corrispondente dagli Stati Uniti d'America nella prima metà del '900, sarà proposto ufficialmente come uno dei nuovi personaggi del Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice” - Museo dell'emigrazione lucana di Castel Lagopesole.
Grazie al progetto “Valorizzazione di un lucano illustre” presentato dal Comune di Grassano e finanziato dalla Regione Basilicata, venerdì 8 giugno alle ore 18:30 nell'Auditorium Comunale della Pace di Grassano, si terrà un seminario di studio sulla figura di Amerigo Ruggiero curato dall'Associazione “Mondi Lucani” di Montescaglioso.
Ruggiero, medico e veterinario con la passione per la scrittura, emigrò a New York nel 1907 ritornando poi in Italia per partecipare alla prima guerra mondiale. Dal 1922 fu corrispondente dagli USA per il quotidiano “La Stampa” di Torino; è stato il primo giornalista “americanista” che con i suoi articoli ha affrontato temi di economia, politica, scienza, cultura e società, raccontando l'emigrazione italiana in tutti i suoi aspetti. Autore del libro “L'America al bivio” edizioni Einaudi, Ruggiero è stato testimone diretto della crisi del 1929 e delle politiche di Roosevelt, ma anche autore di una analisi profonda dell'emigrazione italiana descritta nel saggio “Italiani in America” pubblicato nel 1937 dai fratelli Treves.
Ai lavori del seminario interverranno oltre al sindaco di Grassano Filippo Luberto, il Coordinatore del Museo Luigi Scaglione, il Presidente del Consiglio Regionale Vito Santarsiero e il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella. Modererà i lavori il giornalista Giovanni Spadafino.
Montescaglioso, 4 giugno 2018 L'associazione “Mondi Lucani”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|