|
Grassano:seminario di studio sulla figura di Amerigo Ruggiero |
---|
5/06/2018 | Amerigo Ruggiero, giornalista corrispondente dagli Stati Uniti d'America nella prima metà del '900, sarà proposto ufficialmente come uno dei nuovi personaggi del Centro Lucani nel Mondo “Nino Calice” - Museo dell'emigrazione lucana di Castel Lagopesole.
Grazie al progetto “Valorizzazione di un lucano illustre” presentato dal Comune di Grassano e finanziato dalla Regione Basilicata, venerdì 8 giugno alle ore 18:30 nell'Auditorium Comunale della Pace di Grassano, si terrà un seminario di studio sulla figura di Amerigo Ruggiero curato dall'Associazione “Mondi Lucani” di Montescaglioso.
Ruggiero, medico e veterinario con la passione per la scrittura, emigrò a New York nel 1907 ritornando poi in Italia per partecipare alla prima guerra mondiale. Dal 1922 fu corrispondente dagli USA per il quotidiano “La Stampa” di Torino; è stato il primo giornalista “americanista” che con i suoi articoli ha affrontato temi di economia, politica, scienza, cultura e società, raccontando l'emigrazione italiana in tutti i suoi aspetti. Autore del libro “L'America al bivio” edizioni Einaudi, Ruggiero è stato testimone diretto della crisi del 1929 e delle politiche di Roosevelt, ma anche autore di una analisi profonda dell'emigrazione italiana descritta nel saggio “Italiani in America” pubblicato nel 1937 dai fratelli Treves.
Ai lavori del seminario interverranno oltre al sindaco di Grassano Filippo Luberto, il Coordinatore del Museo Luigi Scaglione, il Presidente del Consiglio Regionale Vito Santarsiero e il Presidente della Giunta Regionale Marcello Pittella. Modererà i lavori il giornalista Giovanni Spadafino.
Montescaglioso, 4 giugno 2018 L'associazione “Mondi Lucani”
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|