|
Dal 6 al 23 giugno la rassegna “Chi è di scena?” |
---|
4/06/2018 | Torna anche quest’anno nei piccoli teatri lucani “Chi è di scena?”, la rassegna con i talenti della scuola di teatro più longeva della regione: La Scuola sull’Albero. Dal 6 al 23 giugno saranno nove gli spettacoli ad essere portati in scena in quattro diversi centri lucani dagli oltre 90 allievi che a Melfi, Lagopesole, Potenza e Matera scelgono di formarsi grazie al teatro nella Scuola: nove gruppi di allievi-attori dai 6 ai 60 anni, ognuno con una propria pièce teatrale originale e dedicata.
Attiva dal 1993, quando venne fondata da Lucia di Cosmo, La Scuola sull’Albero è il ramo della formazione della Compagnia professionale de L’Albero, il collettivo artistico diretto da Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo, che si occupa di formazione e produzione in campo teatrale. La compagnia, nell’ultimo anno, è riuscita a portare in contesti europei il proprio lavoro di ricerca artistica e di formazione: L’Albero è infatti uno dei project leader di Matera 2019 e sta producendo “Silent City”, un’opera lirica originale, co-creata con la comunità e con artisti internazionali, che andrà in scena nel novembre 2019, durante l’anno di Matera Capitale Europea della Cultura. È, inoltre, a lavoro su due progetti europei finanziati dal programma Eramus+, “Get Close to Opera” e “Fake it till you make it”, ed è, infine, l’unica realtà lucana vincitrice nel 2018 del progetto nazionale Funder35, che premia le migliori imprese culturali giovani sul territorio italiano.
Contemporaneamente, La Scuola sull’Albero, fucina-laboratorio di talenti, continua a rafforzare il proprio modello di formazione diffusa sul territorio, avendo attivato da quest’anno una nuova sede a Matera, che è andata ad aggiungersi a quelle già esistenti di Melfi, Potenza e Lagopesole. Per L’Albero il teatro – che sia nelle piccole comunità della Basilicata o in Europa – resta sempre uno strumento concreto e reale di confronto, condivisione, ascolto, libertà, conoscenza, integrazione e quindi creatore e attivatore di comunità.
La squadra di lavoro degli educatori teatrali dell’Albero, composta da Donatella Corbo, Assunta Gastone e Gino Marangi, sotto la direzione di Alessandra Maltempo, è pronta per accompagnare in scena tutti gli allievi-attori. Il primo appuntamento della rassegna è lo spettacolo “Prova d’attore”, in programma mercoledì 6 giugno a Matera presso lo Spazio Knock Knock. Si prosegue al Teatro “Ruggiero II” di Melfi con “The Circus Show” (8 giugno) e “Ladri di scena” (10 giugno) e ancora al Teatro “Pasolini” di Lagopesole con “Divi!” (11 giugno). Si torna a Melfi il 14 giugno con lo spettacolo “Tre baci da favola”, per poi spostarsi al Teatro “F. Stabile” di Potenza con “Sognare in grande” (17 giugno), “A scuola di me” (19 giugno) e “C’eravamo tanto armati” (21 giugno). Chiusura di rassegna sabato 23 giugno a Melfi, sempre al Teatro “Ruggiero II”, per “Le nozze di Scarlett”.
Tutte le informazioni su “Chi è di scena?” si possono trovare sulla pagina Facebook “La Scuola sull’Albero”, chiamando il numero 349.8243232 o scrivendo a info@lalbero.org.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|