HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Dal 6 al 23 giugno la rassegna “Chi è di scena?”

4/06/2018

Torna anche quest’anno nei piccoli teatri lucani “Chi è di scena?”, la rassegna con i talenti della scuola di teatro più longeva della regione: La Scuola sull’Albero. Dal 6 al 23 giugno saranno nove gli spettacoli ad essere portati in scena in quattro diversi centri lucani dagli oltre 90 allievi che a Melfi, Lagopesole, Potenza e Matera scelgono di formarsi grazie al teatro nella Scuola: nove gruppi di allievi-attori dai 6 ai 60 anni, ognuno con una propria pièce teatrale originale e dedicata.
Attiva dal 1993, quando venne fondata da Lucia di Cosmo, La Scuola sull’Albero è il ramo della formazione della Compagnia professionale de L’Albero, il collettivo artistico diretto da Alessandra Maltempo e Vania Cauzillo, che si occupa di formazione e produzione in campo teatrale. La compagnia, nell’ultimo anno, è riuscita a portare in contesti europei il proprio lavoro di ricerca artistica e di formazione: L’Albero è infatti uno dei project leader di Matera 2019 e sta producendo “Silent City”, un’opera lirica originale, co-creata con la comunità e con artisti internazionali, che andrà in scena nel novembre 2019, durante l’anno di Matera Capitale Europea della Cultura. È, inoltre, a lavoro su due progetti europei finanziati dal programma Eramus+, “Get Close to Opera” e “Fake it till you make it”, ed è, infine, l’unica realtà lucana vincitrice nel 2018 del progetto nazionale Funder35, che premia le migliori imprese culturali giovani sul territorio italiano.
Contemporaneamente, La Scuola sull’Albero, fucina-laboratorio di talenti, continua a rafforzare il proprio modello di formazione diffusa sul territorio, avendo attivato da quest’anno una nuova sede a Matera, che è andata ad aggiungersi a quelle già esistenti di Melfi, Potenza e Lagopesole. Per L’Albero il teatro – che sia nelle piccole comunità della Basilicata o in Europa – resta sempre uno strumento concreto e reale di confronto, condivisione, ascolto, libertà, conoscenza, integrazione e quindi creatore e attivatore di comunità.
La squadra di lavoro degli educatori teatrali dell’Albero, composta da Donatella Corbo, Assunta Gastone e Gino Marangi, sotto la direzione di Alessandra Maltempo, è pronta per accompagnare in scena tutti gli allievi-attori. Il primo appuntamento della rassegna è lo spettacolo “Prova d’attore”, in programma mercoledì 6 giugno a Matera presso lo Spazio Knock Knock. Si prosegue al Teatro “Ruggiero II” di Melfi con “The Circus Show” (8 giugno) e “Ladri di scena” (10 giugno) e ancora al Teatro “Pasolini” di Lagopesole con “Divi!” (11 giugno). Si torna a Melfi il 14 giugno con lo spettacolo “Tre baci da favola”, per poi spostarsi al Teatro “F. Stabile” di Potenza con “Sognare in grande” (17 giugno), “A scuola di me” (19 giugno) e “C’eravamo tanto armati” (21 giugno). Chiusura di rassegna sabato 23 giugno a Melfi, sempre al Teatro “Ruggiero II”, per “Le nozze di Scarlett”.
Tutte le informazioni su “Chi è di scena?” si possono trovare sulla pagina Facebook “La Scuola sull’Albero”, chiamando il numero 349.8243232 o scrivendo a info@lalbero.org.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo