|
Compostaggio domestico, a Senise sconto sulla Tari per i cittadini virtuosi |
---|
4/06/2018 | Sconto del 15% sulla Tari, la tassa rifiuti, per i cittadini che si impegneranno nella riduzione del rifiuto umido utilizzando la compostiera domestica. Un modo intelligente ed economico per trasformare, velocemente e in casa, gli scarti alimentari in fertilizzante naturale per orti e giardini e che sarà presentato ai cittadini giovedì 7 giugno alle 18.30 nella sala consiliare del Comune di Senise. La compostiera domestica è un valido contributo nella riduzione delle emissioni dei gas serra perché evita che tonnellate di rifiuti organici finiscano nelle discariche, nello stesso tempo utilizzare questa semplice attrezzatura in famiglia significa anche dare un messaggio di ecosostenibilità ai nostri figli. E oltre all’indubbio vantaggio ambientale c’è anche la possibilità di vedersi ridurre del 15% la tassa rifiuti: ci guadagna il Comune, che risparmia sulla raccolta e gestione rifiuti, e ci guadagnano anche i cittadini che pagano meno tasse. Per i cittadini di Senise che volessero aderire al progetto “Compostaggio domestico” è previsto l’acquisto, a prezzo agevolato, della compostiera che sarà appunto presentata durante l’incontro aperto al pubblico e al quale parteciperà anche il rivenditore di zona. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|