HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Fondazione Eni Enrico Mattei organizza due incontri sul turismo sostenibile

4/06/2018

E’ in pieno svolgimento in tutta Italia la seconda edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, un grande evento organizzato da ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) per la diffusione e la promozione dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile varati dall’ONU a seguito della sottoscrizione dell’Agenda 2030.
Anche quest’anno la Fondazione Eni Enrico Mattei partecipa in modo dinamico al Festival, sottolineando il suo impegno attivo nel contribuire a creare le condizioni per uno sviluppo armonico della società. Tale impegno è portato avanti dalla Fondazione anche in qualità di istituzione ospitante per l’Italia di SDSN, Sustainable Development Solutions Network, che opera dal 2012 sotto l’egida delle Nazioni Unite.
In Basilicata, in collaborazione con diversi enti e istituzioni, la FEEM organizza due incontri – domani, 5 giugno - rivolti agli operatori della filiera turistica lucana, legati a doppio filo a un macro tema più che mai attuale: il turismo sostenibile.

In mattinata, a Viggiano si parlerà di “Eco Innovazione nel turismo: la Green map per esplorare i mercati”. Diversi studi, infatti, evidenziano come sempre più turisti prestino attenzione alla sostenibilità dei servizi turistici nel pianificare e acquistare la propria vacanza. Al centro del dibattito, la costruzione del prodotto, il marketing e il web-marketing nel turismo sostenibile, la destagionalizzazione e la disintermediazione, con la testimonianza di Simone Riccardi, founder di ecobnb.it tra i più importanti marketplaces di turismo sostenibile in Italia.

Nel pomeriggio Aliano ospiterà un ampio parterre di esperti e istituzioni chiamati a discutere del tema “Turismo e sostenibilità nell’era della Soft Economy”. Come gli elementi di sostenibilità, tra cui la valorizzazione del territorio locale e l’attenzione al benessere della comunità, migliorano le performance delle aziende del settore turistico? Accademici, esperti e testimoni di buone pratiche nazionali si confronteranno con il mondo dell'imprenditoria, l'associazionismo e le comunità, anche in vista di Matera 2019.

Agenda Viggiano

Martedì, 5 Giugno 2018

09.30 Saluti

Amedeo Cicala, Sindaco di Viggiano
Michele Somma, Presidente Camera di Commercio Potenza

Introduce
Innovazione e Sostenibilità nell’industria turistica lucana
Marcella De Filippo, Fondazione Eni Enrico Mattei

10.00 Seminario

Costruzione del prodotto, web-marketing, destagionalizzazione e di disintermediazione
nel Turismo Sostenibile
Simone Riccardi, Founder ecobnb.it

11.30 Coffee break

12.30 Tavolo di confronto con gli operatori

Modera:

Francesco Garofalo, Presidente della sezione turismo di Confindustria Basilicata


Agenda Aliano

15.30 Saluti
Luigi De Lorenzo, Sindaco di Aliano
Pietro Dilenge, Parco Letterario Carlo Levi
Rosellina Borneo, ACAMM Sistema dei Musei e dei Beni Culturali

16.00 Primo panel
Modera:
Annalisa Percoco, Fondazione Eni Enrico Mattei

Innovazione e sostenibilità nello sviluppo turistico: imprese, destinazioni e comunità.
Delio Colangelo, Fondazione Eni Enrico Mattei

La Sostenibilità come modello di business nel turismo: esperienze e buone pratiche
Simone Riccardi, Ecobnb

Co-progettare l’offerta turistica: il ruolo centrale della comunità
Sergio Fadini, Università degli Studi della Basilicata

Modello cooperativo e sostenibilità culturale: la cooperativa di comunità di Biccari
Maddalena La Trofa, Cooperativa di Comunità di Biccari

Le startup e le imprese culturali e creative per lo sviluppo turistico sostenibile
Pierluigi Argoneto, T3 Innovation

17.30 Secondo panel
Modera:
Annalisa Percoco, Fondazione Eni Enrico Mattei

Turismo sostenibile in Basilicata tra tendenze e potenzialità
Mariano Schiavone, Direttore Generale Apt Basilicata

Le politiche regionali per il turismo sostenibile
Elena Iacoviello, Ufficio cooperazione euromediterranea e Ufficio sistemi culturali e turistici. Cooperazione internazionale – Regione Basilicata

Le prospettive del turismo rurale in Basilicata
Francesco Pesce, Direttore Generale Dipartimento Agricoltura Regione Basilicata

Il turismo sostenibile come opportunità di sviluppo nell'area interna Montagna Materana
Francesco Micucci, Sindaco di Stigliano

18.00 Conclusioni
Roberto Cifarelli, Assessore alle Politiche di Sviluppo, Lavoro, Formazione e Ricerca


19.00 Aperitivo






archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo