HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La fede cristiana al tempo della grande incertezza

4/06/2018

Il libro intervista “Una conversazione con Andrea Tornelli Jiulliàn Carroòn Dov’è Dio ?” di 216 pagine, edito nel 2017 da Piemme ed acquistabile al prezzo di 15,90 euro, è il frutto di quattro giornate di dialogo avvenuto presso l’Istituto Sacro Cuore di Milano.
In quest’intervista con Carròn, più che guardare agli inizi del movimento, siamo tornati spesso agli inizi del cristianesimo ai racconti evangelici alla riscoperta dell’origine, approfondita e vissuta oggi, c’è risposta alla domanda dei credenti in Cristo nel nostro tempo.
Di fronte a chi sembra di aver bisogno ogni giorno di un “nemico” contro cui scagliarsi in nome dei valori cristiani, di fronte a chi sembra consistere soltanto in questa possibilità di contrapporsi, sembrano calzanti alle parole di Don Giussani che pronunciò nell’agosto 1982 riferendosi all’Action Francaise di Charles Maurras, che agli inizi del secolo voleva riformare il mondo in nome dei valori cristiani.
Parlando di fede Don Giussani affermò che la fede è solo l’apertura ad una Presenza cioè di Cristo mentre il Cardinale Ratzinger nel 2013 parlò della fede di Don Giusssani oltre alla sua gioia, la sua forza e la sua ricchezza delle sue idee, la creatività della fede.
Purtroppo nella società attuale quella che il sociologo Z. Bauman definisce”liquida” prevalgono i non credenti o che erano credenti e che per una ragione o l’altra hanno perso la fede e sono diventati atei allontanandosi da Dio e dai sui insegnamenti.

Biagio Gugliotta



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo