HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: per il Corpus Domini la Pro Loco mette su un’infiorata da record

3/06/2018

La Pro Loco RotondaEventi in occasione del Corpus Domini, per il terzo anno consecutivo, ha organizzato l’infiorata: un tappeto di fiori che adorna le vie della cittadina nel cuore del Parco del Pollino e sul quale cammineranno i fedeli durante la processione. Ma questa volta, rispetto alle precedenti, si è deciso di fare le cose in grande “in modo da coinvolgere sempre più cittadini, associazioni, giovani e turisti”, ci ha spiegato il vicepresidente Luigi Fittipaldi.
Un lavoro lungo e meticoloso, iniziato con la progettazione e la realizzazione dei disegni da parte del direttivo della stessa Pro Loco, in collaborazione con il parroco della comunità Don Stefano Nicolao.
Impressionanti i dettagli della realizzazione: complessivamente sono stati utilizzati quasi 16 quintali di sale colorato, che hanno formato due tappeti posati in Corso Garibaldi, lunghi ciascuno 50 metri e larghi 90 centimetri, e i tre manti, ognuno di 15 metriquadrati, di Piazza Vittorio Emanuele, su uno dei quali, oggi alle 16, verrà adagiato l’altare. Le “fatiche” dei volontari sono iniziate alle 15 di ieri pomeriggio e sono terminate intorno alle alle 24. Tra coloro che hanno avuto la pazienza di rimanere inginocchiati per tutto questo tempo, anche molti bambini della scuola elementare e tanti turisti: incuriositi e compiaciuti.
Oggi ricorre anche la “Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, e il sodalizio rotondese ha contribuito alla ricorrenza come meglio non avrebbe potuto. “Il nostro obiettivo è riproporre questa iniziativa anche nei prossimi anni – ha sottolineato il vicepresidente –, cercando di estenderla a sempre più vie del paese”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo