HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Rotonda: per il Corpus Domini la Pro Loco mette su un’infiorata da record

3/06/2018

La Pro Loco RotondaEventi in occasione del Corpus Domini, per il terzo anno consecutivo, ha organizzato l’infiorata: un tappeto di fiori che adorna le vie della cittadina nel cuore del Parco del Pollino e sul quale cammineranno i fedeli durante la processione. Ma questa volta, rispetto alle precedenti, si è deciso di fare le cose in grande “in modo da coinvolgere sempre più cittadini, associazioni, giovani e turisti”, ci ha spiegato il vicepresidente Luigi Fittipaldi.
Un lavoro lungo e meticoloso, iniziato con la progettazione e la realizzazione dei disegni da parte del direttivo della stessa Pro Loco, in collaborazione con il parroco della comunità Don Stefano Nicolao.
Impressionanti i dettagli della realizzazione: complessivamente sono stati utilizzati quasi 16 quintali di sale colorato, che hanno formato due tappeti posati in Corso Garibaldi, lunghi ciascuno 50 metri e larghi 90 centimetri, e i tre manti, ognuno di 15 metriquadrati, di Piazza Vittorio Emanuele, su uno dei quali, oggi alle 16, verrà adagiato l’altare. Le “fatiche” dei volontari sono iniziate alle 15 di ieri pomeriggio e sono terminate intorno alle alle 24. Tra coloro che hanno avuto la pazienza di rimanere inginocchiati per tutto questo tempo, anche molti bambini della scuola elementare e tanti turisti: incuriositi e compiaciuti.
Oggi ricorre anche la “Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia, e il sodalizio rotondese ha contribuito alla ricorrenza come meglio non avrebbe potuto. “Il nostro obiettivo è riproporre questa iniziativa anche nei prossimi anni – ha sottolineato il vicepresidente –, cercando di estenderla a sempre più vie del paese”.

Gianfranco Aurilio
lasiritide.it




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo