HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi, celebrata in quota la festa della Repubblica

3/06/2018

Una processione laica che da Melfi raggiunge la sommità del monte Vulture in occasione del 2 Giugno. E’ la “Camminata della Repubblica”, l’evento organizzato
dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e dalla locale sezione del Club Alpino Italiano giunto quest’anno alla sua sesta edizione. L’appuntamento offre l’occasione ai soci delle due associazioni di ritrovarsi e condividere insieme la festa della Repubblica italiana attraverso una camminata che, partendo da località bosco Laviano, ha portato in vetta al monte Vulture quasi 100 persone.

E’ toccato ai rappresentanti delle due associazioni ricordare il senso di una festività che unisce tutti gli italiani. “La nostra è un’iniziativa che vuole essere, innanzitutto, un esempio per i nostri figli –ha affermato il direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- ai quali abbiamo il dovere morale di inculcare i principi democratici, di libertà e di convivenza civile così come hanno fatto i nostri genitori con noi. Abbiamo il dovere di fare di tutto e di più per educarli al rispetto delle istituzioni che rappresentano la massima garanzia dello Stato democratico. Oggi – ha concluso- servirebbe un rinascimento civile che possa salvarci dal degrado attuale. In quest’ottica la cultura sembra essere l’antidoto più efficace e la nostra Associazione che porta il nome di Nitti, antifascista e padre costituente, ha fatto e continuerà a fare sempre la propria parte”.
L’importanza della festa della Repubblica è stata sottolineata dalla presidente del C.A.I. di Melfi. “Il 2 giugno del 1946 – ha detto Lucrezia Croce- gli italiani fecero la loro scelta in favore della Repubblica votando, per la prima volta a suffragio universale dando vita ad un processo democratico che portò, poco dopo, alla nascita della Costituzione. Una festa che celebriamo con orgoglio senza dimenticare chi, più di settanta anni fa, ha lottato per regalarci un’Italia libera e democratica. Lo facciamo con un’iniziativa semplice che ci unisce tutti e che rappresenta un bell’esempio per i tanti ragazzi che vi partecipano”

La cerimonia dell’alza bandiera, fatta come da tradizione dai bambini, ha preceduto il momento conviviale preparato dal catering Officina Contemporanea e impreziosito dal contributo degli sponsor Consorzio Viticoltori del Vulture e panificio Sportiello. La giornata è proseguita, poi, tra balli e buona musica grazie all’animazione di Umberto Ferrieri prima della conclusione sancita dalla cerimonia dell’ammaina bandiera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo