HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Melfi, celebrata in quota la festa della Repubblica

3/06/2018

Una processione laica che da Melfi raggiunge la sommità del monte Vulture in occasione del 2 Giugno. E’ la “Camminata della Repubblica”, l’evento organizzato
dall’Associazione “Francesco Saverio Nitti” e dalla locale sezione del Club Alpino Italiano giunto quest’anno alla sua sesta edizione. L’appuntamento offre l’occasione ai soci delle due associazioni di ritrovarsi e condividere insieme la festa della Repubblica italiana attraverso una camminata che, partendo da località bosco Laviano, ha portato in vetta al monte Vulture quasi 100 persone.

E’ toccato ai rappresentanti delle due associazioni ricordare il senso di una festività che unisce tutti gli italiani. “La nostra è un’iniziativa che vuole essere, innanzitutto, un esempio per i nostri figli –ha affermato il direttore dell’Associazione Nitti Gianluca Tartaglia- ai quali abbiamo il dovere morale di inculcare i principi democratici, di libertà e di convivenza civile così come hanno fatto i nostri genitori con noi. Abbiamo il dovere di fare di tutto e di più per educarli al rispetto delle istituzioni che rappresentano la massima garanzia dello Stato democratico. Oggi – ha concluso- servirebbe un rinascimento civile che possa salvarci dal degrado attuale. In quest’ottica la cultura sembra essere l’antidoto più efficace e la nostra Associazione che porta il nome di Nitti, antifascista e padre costituente, ha fatto e continuerà a fare sempre la propria parte”.
L’importanza della festa della Repubblica è stata sottolineata dalla presidente del C.A.I. di Melfi. “Il 2 giugno del 1946 – ha detto Lucrezia Croce- gli italiani fecero la loro scelta in favore della Repubblica votando, per la prima volta a suffragio universale dando vita ad un processo democratico che portò, poco dopo, alla nascita della Costituzione. Una festa che celebriamo con orgoglio senza dimenticare chi, più di settanta anni fa, ha lottato per regalarci un’Italia libera e democratica. Lo facciamo con un’iniziativa semplice che ci unisce tutti e che rappresenta un bell’esempio per i tanti ragazzi che vi partecipano”

La cerimonia dell’alza bandiera, fatta come da tradizione dai bambini, ha preceduto il momento conviviale preparato dal catering Officina Contemporanea e impreziosito dal contributo degli sponsor Consorzio Viticoltori del Vulture e panificio Sportiello. La giornata è proseguita, poi, tra balli e buona musica grazie all’animazione di Umberto Ferrieri prima della conclusione sancita dalla cerimonia dell’ammaina bandiera.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo