HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Tutto pronto in Basilicata per la Giornata Nazionale delle Pro Loco d’Italia

1/06/2018

Basilicata. La prima edizione della “Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia” fa subito centro con oltre 300 eventi in programma il 3 giugno, con un elenco in costante aggiornamento. Una grande festa diffusa che coinvolge l’intera penisola, mobilitando i volontari delle Pro Loco impegnati nelle molteplici iniziative organizzate.
“È un giorno speciale per le Pro Loco.  Per la prima volta nella storia delle nostre associazioni festeggeranno il quotidiano impegno per la promozione e valorizzazione del patrimonio culturale, materiale e immateriale dell’Italia” afferma il presidente dell’Unione Nazionale Pro Loco d’Italia, Antonino La Spina. “Un’azione – prosegue La Spina – svolta con entusiasmo e passione: il 3 giugno puntiamo a far vivere a tutta l’Italia lo spirito delle Pro Loco”.
La “Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia” è anche tra gli eventi promossi dal Mibact, nell’ambito dell’“Anno europeo del patrimonio culturale 2018”. L’iniziativa dell’Unpli rientra pienamente negli obiettivi generali dell’Anno in quanto contribuisce a promuovere il ruolo del patrimonio culturale dell’Europa quale componente essenziale della diversità culturale e del dialogo interculturale.  La “Giornata nazionale delle Pro Loco d’Italia” è anche volta a favorire la fruizione dei patrimoni culturali da parte di un pubblico più vasto e diversificato, anche attraverso misure di ampliamento del pubblico e l’istruzione nel campo del patrimonio culturale, promuovendo in tal modo l’inclusione e l’integrazione sociali.
Da Nord a Sud, gli eventi toccano tutti i temi cari alle Pro Loco che intendono far conoscere l’ampio ventaglio di attività organizzate.
“Una missione, quella delle Pro Loco - sottolineano Rocco Franciosa, presidente regionale Comitato Pro Loco Unpli Basilicata e Pierfranco De Marco, consigliere nazionale Unpli - declinata nella valorizzazione dei prodotti tipici e delle bellezze paesaggistiche, nell’organizzazione di manifestazioni in ambito turistico culturale, storico, ambientale, gastronomico, nella ricerca e nella salvaguardia delle tradizioni e delle lingue locali.”
Anche molte Pro Loco di Basilicata parteciperanno attivamente a questa giornata di festa, raccontando le diverse realtà associative locali, le loro storie, i loro obiettivi e risultati. Le Pro Loco di Basilicata apriranno le loro porte ai visitatori, da Miglionico ad Avigliano, da Montescaglioso a Trivigno, fino a Viggiano; sono previste visite al castello baronale di Cirigliano, alle vasche di Sant’Alessio a Nova Siri, all’antico castello di Pietrapertosa e al palazzo marchesale di Pomarico; sarà anche un viaggio alla scoperta dei caratteristici centri storici di Maratea, Rotonda e Sarconi; sarà possibile, inoltre, scoprire le arcaiche tradizioni lucane con il tradizionale matrimonio di Salandra, le antiche chiesette alla periferia di Rivello e con una passeggiata di gusto nel parco urbano delle cantine di Barile.
Le iniziative previste sul territorio lucano vedranno il coinvolgimento attivo dei volontari del Servizio Civile impegnati nelle sedi Pro Loco aderenti ai progetti nazionali.
Motivo di soddisfazione l’ottima adesione su tutta la penisola italiana per il consigliere nazionale Pierfranco De Marco e Rocco Franciosa, presidente regionale Comitato Pro Loco Unpli Basilicata e componente della giunta nazionale, tra i promotori dell’evento che è stato subito accolto positivamente dal nazionale quale appuntamento annuale caratterizzante del cartellone degli eventi Unpli Nazionale da valorizzare e consolidare nel tempo.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo