HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Presenza lucana: Astronomia Viaggiatori nel tempo

1/06/2018

Nel precedente incontro, della cartella Astrofisica, condotto dal prof. Cosimo Resìna, dal titolo, “Origini e futuro dell’Universo: cosa ci aspetta?”, abbiamo, tutti noi, appreso qualcosa di più e soprattutto quali sono le ultime scoperte su quest’Universo infinitamente fantastico. La relazione di Resìna è stata un viaggio affascinante attraverso la mente di Stephen Hawking, recentemente scomparso, per capire sia l’uomo, sia lo scienziato con tutto quello che, oggi, possiamo sapere delle sue ricerche. “Oggi in questo campo, più scopriamo e più ci rendiamo conto che quello che ancora non si conosce è più di quanto si è già capito”. Fatti dati per certi, sino a questo momento, domani potrebbero non esserlo o aprire la strada, nello stesso senso, tramite altri studi. Viviamo ancora nell’incertezza? Non più come ieri, ma non conosciamo ancora tutto del passato e del futuro. Con l’astrofilo Paolo Battista, professore e violinista dell’Orchestra Magna Grecia, in veste di relatore, il nostro percorso si arricchirà maggiormente con l’appuntamento, dal titolo “Viaggiatori nel tempo”, che si terrà Venerdì 1 Giugno alle ore 18.00 presso la sede di Via Veneto 106/A, Taranto. L'esplorazione delle più semplici regole della relatività ci permetterà di comprendere, in pieno, quali siano le difficoltà di un ipotetico viaggio nel tempo, sia nel futuro, per il quale sono sufficienti le enormi spese energetiche per scoraggiare qualsiasi tentativo, sia nel passato, per il quale ci sono aspetti paradossali che rendono proibitiva anche la sola fantasiosa ipotesi di realizzarli. Attraverso la matematica più elementare e la geometria più semplice…un pizzico d’intuizione permetterà, a tutti i presenti, di percepire il senso della relazione spazio-tempo così spesso descritta da assiomi “comandati” ma così raramente percepita fisicamente! Sarà davvero possibile costruire “una macchina del tempo”? INGRESSO LIBERO

Michele Santoro



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo