HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Pisticci:Sabato 2 giugno la passeggiata culturale “le vie dell’acqua”

31/05/2018

Le vie dell'acqua è il tema della passeggiata culturale in programma a Pisticci il prossimo sabato 2 giugno promossa dall'Associazione PLUS e dal gruppo social “Noi Pisticci. le nostre radici, il nostro futuro” con il patrocinio del Comune di Pisticci.
La comunità viaggiante degli esploratori culturali guidata dai "ciceroni" Daniele Marzano e Leo Andriulli percorrerà i luoghi dell'agro pisticcese caratterizzati dalla presenza di antiche fontane e sorgenti le cui tracce esistenti e visibili ai partecipanti saranno messe a confronto con le mappe storiche.
Obiettivo è conoscere il paesaggio culturale del territorio per scoprirne identità e mutamenti.
L'iniziativa si svolgerà secondo la metodologia della ricostruzione storica partecipata, già sperimentata in altre occasioni di successo ( "Riscatti", Ago 2017 e "Dai palazzi medievali della terravecchia alle casedde contadine del Dirupo", Dic 2017).
"Le vie dell'acqua" si inserisce nell'ambito di un "pacchetto" di iniziative promosse da PLUS e "Noi Pisticci..." nell'ambito del "Calendario degli eventi estivi" di Città di Pisticci e rappresenta uno dei quattro temi che caratterizza la proposta candidata al bando comunale.
L'evento si svolgerà nel pomeriggio di sabato 2 giugno.
Alle 15:30 i partecipanti si ritroveranno nel piazzale adiacente al campo sportivo Stadio Michetti in località San Gaetano a Pisticci per poi spostarsi, tutti insieme, verso il luogo di inizio della passeggiata.
Il percorso, di circa 3 km, è di media difficoltà, l'inizio è previsto alle 16:00, il rientro alle 18:30 circa.
La partecipazione è libera e gratuita.
Si raccomandano puntualità, abbigliamento comodo e possibilmente un bastone e dell'acqua.
Al tema storico dell'uso dell'acqua si intende collegare il messaggio legato all'uso sostenibile delle risorse idriche oggi a rischio a causa dell'inquinamento, di una cattiva gestione e dei cambiamenti climatici.

Associazione PLUS - Pisticci Laboratorio Urbano Sostenibile
Gruppo social “Noi Pisticci. le nostre radici, il nostro futuro”




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo