A Cersosimo lo spettacolo '“Moro i 55 giorni che cambiarono L’italia'
31/05/2018
Arriva a Cersosimo lo spettacolo “Moro i 55 giorni che cambiarono L’italia” che l’attore lucano Ulderico Pesce ha scritto a 4 mani con il Giudice Ferdinando Imposimato. L’evento è previsto per il 2 giugno alle ore 21.00 nella Sala Castello. “La nostra nazione- spiega Ulderico Pesce- è afflitta dalla mancanza di lavoro, ma la crisi più grave è quella identitaria. Sapere chi siamo e da dove veniamo non è sentita come un’esigenza. In nessun paese europeo sarebbe accettabile l’idea di non sapere chi ha messo le bombe a Milano, Bologna, Brescia, Ustica e chi ha voluto uccidere Aldo Moro. Con questo lavoro voglio contribuire a tenere alto il desiderio di sapere cosa è accaduto per capire la strada da percorrere. Solo la verità può indicare il futuro.”
Il racconto scenico parte da quel 16 marzo del 1978 quando Aldo Moro, storico leader della Democrazia Cristiana, si stava recando insieme ai 5 membri della scorta in Parlamento dove doveva essere firmato il “compromesso storico”, il primo ingresso del partito comunista in un governo democristiano: il governo Andreotti, ma in via Fani un massacro, dove furono uccisi i 5 poliziotti della scorta e Moro rapito, non ne consentì la realizzazione.
Uno spettacolo di teatro civile, imperdibile e appassionante.
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua