HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Verso l'Assemblea elettiva di Cna Cinema e Audiovisivo Basilicata

31/05/2018

Il 25 maggio, presso la sede della Cna di Matera, si è riunito il Coordinamento costituente di Cna Cinema e Audiovisivo Basilicata. La riunione si pone nel solco del percorso avviato da Cna nazionale che ha costituito a gennaio 2018 Cna Cinema e Audiovisivo con lo scopo di dare rappresentanza all'intera filiera del settore (produttori, distributori, industrie tecniche, artigiani, esercizio, festival) con particolare attenzione alle esigenze di tutela e supporto delle imprese di piccola e media dimensione. Ha partecipato il Coordinatore nazionale di Cna Cinema e Audiovisivo Sabina Russillo.
Il Coordinamento, che coinvolge ad oggi cinquanta imprese operanti nel settore, ha definito un percorso che porterà nel 2019 ad una Assemblea elettiva con l'elezione degli organi ed ha nominato Portavoce regionale Antonello Faretta (Potenza), Coordinatore regionale Adriana Bruno (Potenza) supportati da un Esecutivo composto da: Vincenzo Greco (Francavilla in Sinni, delega all'Innovazione), Joe Capalbo (Senise, delega al Territorio), Luca Mendicino (Maratea, delega alle imprese di post-produzione), Antonio Candela (Potenza, delega al credito, politiche giovanili e del lavoro, sviluppo delle industrie culturali), Dario Toma (Potenza, delega alle imprese Start-up). Invitato permanente il Presidente regionale di Cna comunicazione e terziario avanzato Bruno Paolicelli.
Diversi gli obiettivi strategici per i prossimi mesi di attività: censire tutti gli operatori del territorio tra professionisti, artigiani e piccole e medie imprese del cinema e dell'audiovisivo, favorire la costituzione di reti settoriali che possano operare in maniera integrata anche a supporto delle grandi produzioni estere, promuovere la nascita di nuove imprese giovanili con alto contenuto tecnologico, favorire politiche di formazione e alta formazione cinematografica e politiche di innovazione nel comparto che puntino alle nuove tecnologie applicate alla settima arte, fornire agli associati servizi specialistici per lo sviluppo d'impresa con particolare riferimento all'utilizzo dei finanziamenti pubblici e alla promozione sui mercati internazionali, impegnarsi per la tutela dei professionisti, degli artigiani e delle imprese esistenti che costituiscono la ricchezza e il patrimonio storico del territorio da cui ripartire per nuovi scenari di sviluppo.
"L'appuntamento odierno ci conferma la bontà del progetto e ci da la forza per porci come interlocutori rappresentativi e credibili nei confronti delle Istituzioni" ha dichiarato Leo Montemurro, Presidente Cna Basilicata.
Presente alla riunione anche il Segretario regionale di Cna Puglia Pasquale Ribezzo che ha condiviso la linea programmatica ed organizzativa avviata in Basilicata preannunciando l'avvio di un percorso parallelo nella Regione Puglia in un'ottica di sinergia interregionale e di valorizzazione del Mezzogiorno e del Mediterraneo.
Il Portavoce Antonello Faretta ha dichiarato al termine dell'incontro "Si avvia oggi un importantissimo percorso per la Basilicata di sinergia territoriale finalizzata al consolidamento e allo sviluppo locale attraverso il cinema e l'audiovisivo. Finalmente anche la Basilicata si dota di una rappresentanza forte nell'ambito dell'autorevole marchio Cna per fare sistema attraverso un progetto condiviso, aperto e partecipato lavorando con grande impegno per creare un modello replicabile in tutte le altre regioni del Sud".



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo