|
Policoro:Festa delle Famiglie,“festa della fede” a conclusione Anno pastorale |
---|
31/05/2018 | L’Ufficio di Pastorale familiare, insieme alla Pastorale giovanile di Tursi-Lagonegro, ha programmato per sabato 2 giugno 2018 in Piazza Segni a Policoro la Festa diocesana delle Famiglie, a conclusione dell’anno pastorale. «Una festa della fede – dice il vescovo monsignor Vincenzo Orofino – a cui abbiamo invitato gli operatori pastorali, le famiglie, i giovani e i ragazzi impegnati nelle parrocchie e con le aggregazioni laicali. È l’occasione per rendere grazie a Dio e per dire pubblicamente l’impegno a guardare con fiducia e speranza ai bisogni del territorio. Abbiamo bisogno di gioia, di festa, di testimonianze autorevoli come quella che accoglieremo nel pomeriggio».
Il programma prevede: l’accoglienza e la festa del mattino, con le attrazioni per i piccoli alle ore 10.00, la Messa presieduta dal Vescovo e concelebrata dal Clero diocesano nello Spazio antistante la Chiesa del Buon Pastore e poi alle 16.00 la rappresentazione teatrale “L’amore è la spiegazione di tutto” tratto da “La bottega dell’orefice” con l’interpretazione di Claudia Koll presso il PalaErcole.
“La Chiesa è famiglia – commenta don Michelangelo Crocco, direttore dell’Ufficio di Pastorale familiare – e per questo la festa delle famiglie vuole essere il segno evidente di una Chiesa dinamica, in cammino, che vive la comunione attraverso le relazioni personali. Come in ogni famiglia, ogni suo componente è il dono prezioso che la rende ricca e in questa giornata se ne testimonia la gioia dell’incontro con Cristo”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|