|
‘Viaggio al cuore della vita’, tappa a Lauria il 1 giugno |
---|
31/05/2018 | Arriverà anche a Lauria – nella mattinata di domani 1 giugno 2018 - il “Viaggio al Cuore della Vita” di una comitiva di turisti tedeschi.
Si tratta di un Itinerario Emozionale sperimentale iniziato lo scorso 30 maggio, che toccherà, fino al 1 giugno, oltre che Lauria, alcuni dei più suggestivi paesi/presepi lucani: Rivello, Maratea, Trecchina e che la Regione Basilicata propone come un Modello da diffondere in tutti i 131 comuni lucani per intercettare e fidelizzare i flussi turistici attesi per Matera 2019.
I viaggiatori tedeschi sono accolti con ospitalità dalle comunità e dalle istituzioni locali e - attraverso passeggiate sensoriali e incontri esperienziali direttamente con le persone, che rappresentano la vera anima dei luoghi - entrano in contatto con le Meraviglie della Basilicata per lasciarsi avvolgere e coccolare da Arte, Storia, Natura, Tradizioni, Riti e Cultura e riscoprire i profondi valori della Vita, trovare i Segreti della Felicità e vivere un’emozione che porteranno per sempre impressa nel cuore.
L’iniziativa, organizzata dalla Pintaudi Tourism di Velbert in Renania Germany, rientra nell’Accordo di Programma “Basilicata in Marcia per la Cultura”, coordinato da Tomangelo Cappelli della Regione Basilicata, che è stato firmato il 7 maggio scorso da oltre 40 partners ed è finalizzato alla valorizzazione delle Identità locali e della Lucanitas con la realizzazione di Emotional tour per promuovere tutta la regione, a sostegno di Matera-Basilicata 2019.
Il programma della visita prevede un appuntamento al Convento dei Cappuccini, alla Chiesa di San Nicola e una breve passeggiata per raggiungere il Santuario della Madonna dell’Armo, bellissimo punto panoramico sulla Valle del Noce, collocato immediatamente a valle dei ruderi del Castello di Ruggiero di Lauria.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Montemilone: il 5 settembre Sarah Falanga racconta Partenope
Una serata speciale, poetica, affascinante.
Un viaggio emozionante tra mito, arte, musica e tradizione: giovedì 5 settembre, ore 21:00, in Piazza Municipio a Montemilone, va in scena “Donna Partenope”, spettacolo teatrale-musicale ideato, scritto e interpretato da Sarah ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunit...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|