|
Sant'Arcangelo:personaggi in cerca d'autore |
---|
30/05/2018 | Nella piazza di un piccolo paese, una compagnia teatrale si prepara a mettere in scena uno spettacolo ma le prove vengono interrotte dall’arrivo di un gruppo di ragazzi e ragazze che chiedono di raccontare le proprie storie.
Come dei personaggi, a cui l’autore ha dato vita ma non la possibilità di esistere, gli ospiti di questa storia portano con sé la memoria della propria terra di origine: l’Africa e ne raccontano le atmosfere e le vicende lontane e vicine.
C’è una condizione di impotenza sociale ancora più forte e bruciante, di evidente ingiustizia. Ci sono bambini, ragazzi e adulti con vite da romanzo, e nessuna voce in capitolo, letteralmente implosi fra il vortice di vicende nelle quali sono immersi e l’impossibilità di racconto. È il paradosso degli stranieri e dei loro figli, che vivono una situazione complementare a quella degli italiani, ma con lo stesso silenzio sociale: biografie molto dense, ingenti patrimoni di esperienze e di avventura, mancanza delle parole o dello spazio sociale per condividere tutto questo.
da “Congiura contro i giovani” di Stefano Laffi
Lo spettacolo sarà in tournèe in Basilicata nelle date del 20 Giugno, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, di scena a Matera, il 21 Giugno di scena a Nova Siri e infine il 22 Giugno a Salandra.
Lo spettacolo nasce da un laboratorio teatrale inserito nel progetto Building my Stage, finalizzato all’acquisizione di competenze nell’ambito dello spettacolo dal vivo e dedicato ai minori non accompagnati ospiti delle comunità lucane di Salandra, Nova Siri e Sant’Arcangelo.
Tra ottobre 2017 e maggio 2018, IAC ha incontrato i ragazzi e le ragazze provenienti da Senegal, Gambia, Guinea, Nigeria, Somalia, Mali, Egitto, Camerun, Liberia per far emergere storie della tradizione africana e vissuti personali con l’intento di avvicinare gli abitanti locali alle storie e alla cultura dei migranti.
IAC Centro Arti Integrate si occupa di promozione e produzione teatrale legata al teatro d’arte sociale.
Dal 2016 in collaborazione con l’Associazione Tolbà, si occupa di guidare percorsi di formazione teatrale dedicata ai minori migranti. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
15/07/2025 - Buon viaggio maestra
La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati
L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua |
|
|
15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica
Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua |
|
|
15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"
Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|