HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco e Lions formazione ed esercitazioni antincendio con scuole a Nemoli

30/05/2018

Come si spengono gli incendi? Come e chi interviene nel caso del propagarsi di fiamme appiccate da un piromane nei pressi di un luogo affollato come un campo di calcio in cui si sta disputando un torneo di calcio? L’esercitazione che si terrà presso il campo sportivo di Nemoli servirà a dimostrare dal vivo gli interventi delle squadre di soccorso a in una simile circostanza, grazie all’intervento della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile Regione Basilicata Provincia di Potenza, del Comando Regione Carabinieri Forestale Basilicata, del 118 e di altre associazioni di volontariato.
L’evento, che è organizzato del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e dal Lions Club “Trecchina e la Valle del Noce”, con il coinvolgimento delle scuole primarie di primo e secondo grado dei paesi dell’area sud del Lagonegrese, si sviluppa su due giornate il 31 maggio e il 1 giugno prossimi. Lo scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema del rispetto dell’ambiente e sulla protezione del patrimonio naturale.
Nel corso della prima giornata si terrà un incontro informativo e formativo presso la scuola di Nemoli, con la presenza di esperti forestali e guide del Parco dell’Appennino Lucano, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestale, che illustreranno ai ragazzi l’importanza dei boschi, e spiegheranno le diverse tipologie di rischio in modo da favorire comportamenti tesi al rispetto del territorio, illustrando i ruoli dei vari attori coinvolti nelle operazioni di emergenza.
Il primo giugno è il giorno dell’esercitazione in campo. A partire dalle ore 9.30, presso il Campo sportivo di Nemoli, si svolgerà la simulazione di un incendio urbano/boschivo e del funzionamento della intera catena di comando. Eseguiranno le operazioni la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali e le associazioni di volontariato.
All’ esercitazione assisteranno e ne faranno parte integrante gli studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado dell’Istituto “Nicola Chiacchio” di Nemoli, l’Istituto Comprensivo Lentini di Lauria, l’I.C.C. Gennari di Trecchina e Maratea.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica e da quattro d...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo