HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Parco e Lions formazione ed esercitazioni antincendio con scuole a Nemoli

30/05/2018

Come si spengono gli incendi? Come e chi interviene nel caso del propagarsi di fiamme appiccate da un piromane nei pressi di un luogo affollato come un campo di calcio in cui si sta disputando un torneo di calcio? L’esercitazione che si terrà presso il campo sportivo di Nemoli servirà a dimostrare dal vivo gli interventi delle squadre di soccorso a in una simile circostanza, grazie all’intervento della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile Regione Basilicata Provincia di Potenza, del Comando Regione Carabinieri Forestale Basilicata, del 118 e di altre associazioni di volontariato.
L’evento, che è organizzato del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e dal Lions Club “Trecchina e la Valle del Noce”, con il coinvolgimento delle scuole primarie di primo e secondo grado dei paesi dell’area sud del Lagonegrese, si sviluppa su due giornate il 31 maggio e il 1 giugno prossimi. Lo scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema del rispetto dell’ambiente e sulla protezione del patrimonio naturale.
Nel corso della prima giornata si terrà un incontro informativo e formativo presso la scuola di Nemoli, con la presenza di esperti forestali e guide del Parco dell’Appennino Lucano, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestale, che illustreranno ai ragazzi l’importanza dei boschi, e spiegheranno le diverse tipologie di rischio in modo da favorire comportamenti tesi al rispetto del territorio, illustrando i ruoli dei vari attori coinvolti nelle operazioni di emergenza.
Il primo giugno è il giorno dell’esercitazione in campo. A partire dalle ore 9.30, presso il Campo sportivo di Nemoli, si svolgerà la simulazione di un incendio urbano/boschivo e del funzionamento della intera catena di comando. Eseguiranno le operazioni la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali e le associazioni di volontariato.
All’ esercitazione assisteranno e ne faranno parte integrante gli studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado dell’Istituto “Nicola Chiacchio” di Nemoli, l’Istituto Comprensivo Lentini di Lauria, l’I.C.C. Gennari di Trecchina e Maratea.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo