|
Parco e Lions formazione ed esercitazioni antincendio con scuole a Nemoli |
---|
30/05/2018 | Come si spengono gli incendi? Come e chi interviene nel caso del propagarsi di fiamme appiccate da un piromane nei pressi di un luogo affollato come un campo di calcio in cui si sta disputando un torneo di calcio? L’esercitazione che si terrà presso il campo sportivo di Nemoli servirà a dimostrare dal vivo gli interventi delle squadre di soccorso a in una simile circostanza, grazie all’intervento della Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, della Protezione Civile Regione Basilicata Provincia di Potenza, del Comando Regione Carabinieri Forestale Basilicata, del 118 e di altre associazioni di volontariato.
L’evento, che è organizzato del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano e dal Lions Club “Trecchina e la Valle del Noce”, con il coinvolgimento delle scuole primarie di primo e secondo grado dei paesi dell’area sud del Lagonegrese, si sviluppa su due giornate il 31 maggio e il 1 giugno prossimi. Lo scopo è quello di sensibilizzare i ragazzi sul tema del rispetto dell’ambiente e sulla protezione del patrimonio naturale.
Nel corso della prima giornata si terrà un incontro informativo e formativo presso la scuola di Nemoli, con la presenza di esperti forestali e guide del Parco dell’Appennino Lucano, Protezione Civile, Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestale, che illustreranno ai ragazzi l’importanza dei boschi, e spiegheranno le diverse tipologie di rischio in modo da favorire comportamenti tesi al rispetto del territorio, illustrando i ruoli dei vari attori coinvolti nelle operazioni di emergenza.
Il primo giugno è il giorno dell’esercitazione in campo. A partire dalle ore 9.30, presso il Campo sportivo di Nemoli, si svolgerà la simulazione di un incendio urbano/boschivo e del funzionamento della intera catena di comando. Eseguiranno le operazioni la Protezione Civile, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali e le associazioni di volontariato.
All’ esercitazione assisteranno e ne faranno parte integrante gli studenti delle scuole primarie di primo e secondo grado dell’Istituto “Nicola Chiacchio” di Nemoli, l’Istituto Comprensivo Lentini di Lauria, l’I.C.C. Gennari di Trecchina e Maratea.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|