HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Calcio Giovanile: presentato a Tursi il nuovo libro di Antonio Tarulli

30/05/2018

Si è tenuta a Tursi (MT), presso la Sala Consiliare, in data 27 maggio 2018 la presentazione del libro del giovane allenatore Antonio Tarulli dal titolo: "Mister, sai una cosa?"edito dalla Casa Editrice Kimerik.

Sono intervenuti oltre all'autore il Sindaco di Tursi Salvatore Cosma e il Presidente dell'AIAC di Matera Antonio Finamore, che si è espresso con parole emozionanti e di forte stima e soddisfazione verso il giovane allenatore-scrittore.

"Nel suo percorso formativo, che ho potuto seguire da vicino, si è sempre distinto per un differente modo di pensare."

Poi è toccato all'autore:

"Con questo libro ho voluto raccontare il mondo dello sport e non solo, con gli occhi dei bambini.

Partendo da loro, ascoltando e andando fino in fondo.

Riscoprendo quello che tutti noi siamo già stati.

Con trasparenza, purezza e senza troppe spiegazioni, mantenendo il tutto compatto nell’unicità di ogni momento ed emozione.

Momenti ed emozioni che ho cercato di cogliere oltre il semplice e visibile, mi hanno portato a conoscere storie da poter raccontare sotto forma di insegnamenti e metafore di vita, come solo il vero sport sa fare.

Ad imparare, il primo sono stato io.

Mi sono lasciato trasportare in un viaggio bellissimo, nella maniera più spontanea possibile.

Un viaggio nel mondo dei bambini, che fa tappa in quello dei ragazzi più grandi, fino a quello degli adulti, in cui ognuno impara dall’altro.

Si passa dai loro sogni, talvolta diversi dai nostri, oppure che rievocano vecchi ricordi e congiungono il tempo, accorciando le distanze.

Di una strada, un pallone e due sassi, degli amici di un tempo, dei momenti custoditi nell’anima che riprendono vita.

Fino ad oggi.

Un cerchio che non si chiude, ma si reinventa in un altro cerchio, all'inizio di ogni allenamento, in cui ogni bambino racconta quello che vuole.

Il Cerchio dell'Amicizia, un cerchio umano sull'erba, dove tutti ascoltano tutti, da cui tutto è partito.

E da una domanda: “Mister, sai una cosa?”

Un mondo che si apre, salite a bordo.

Il libro si rivolge a tutti.

Agli addetti ai lavori, a chi opera nel contesto sportivo giovanile, che sicuramente si ritroverà in qualche situazione ed emozione.

Ai bambini, che leggendolo oggi potranno avere una loro visione e, rileggendolo tra qualche anno, averne un’altra ancora.

Agli adulti, per ricordare e riscoprire il bambino che è dentro ognuno di noi.

A chiunque da bambino abbia vissuto la strada come compagna di vita, scalciando un pallone o semplicemente correndo ogni giorno verso la felicità.

Oltre agli aneddoti simpatici all'interno sono presenti paragrafi dedicati alle “Storie di Scuola Calcio”, in cui si tratta di quelle storie non sempre visibili a prima vista.

Storie da scoprire, dalle quali trarre profonda ispirazione e motivazione.



Inoltre, una sezione chiamata “Diario di bordo” , colmo di riflessioni personali che mi porto a casa dopo ogni giornata sui campi,

cercando ancora di più di trasmettere la poesia e la magia dello sport, sotto forma di pura metafora di vita."



L’AUTORE

Classe 1991, Antonio Tarulli abita a Tursi, un piccolo paese in provincia di Matera.
Grandissimo appassionato di calcio e di scrittura, tanto che, oltre ad essere allenatore di calcio Uefa B, ed istruttore di scuola calcio Coni-Figc, è il fondatore del blog - pagina Facebook “Gioco dal Basso - Poesia in ogni respiro di sport”, in cui cerca di cogliere le sfumature poetiche e romantiche dello sport.

Nel 2014 è uscito il suo primo lavoro letterario, dal titolo Sorridere anche Domani.
Mister, sai una cosa?è il suo secondo lavoro, pubblicato con la Casa Editrice Kimerik.


LIBRO DISPONIBILE SU:

www.kimerik.it/SchedaProdotto.asp?Id=3027 e sui cataloghi online Amazon, Mondadori, la Feltrinelli, IBS., Unilibro, ShopLibri, Libreria Universitaria.





archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Moliterno: gli alunni del 'G.Racioppi' ricordano Giacomo Matteotti

Si può far conoscere a scolari di 11-12 anni la figura di Giacomo Matteotti, tra i padri ideali della nostra democratica e primo martire dell’antifascismo? Certo che si può (e si deve), all’Istituto Comprensivo “G.Racioppi” del centro valligiano - nell’ambito della rassegna ...-->continua

9/05/2025 - La nuova silloge di Valerio Cascini sarà presentata al Salone del Libro di Torin

Sarà presentata al Salone Internazionale del Libro di Torino la nuova silloge poetica di Valerio Prospero Cascini, intitolata "Villuto a Turino". L’appuntamento è fissato per giovedì 15 maggio alle ore 11, presso lo stand del Consiglio regionale della Basilica...-->continua

9/05/2025 - L’Istituto 'Nicola Sole' ha accolto la scuola greca Gymnasio Agion Theodoron

Lunedì 5 maggio, l’Istituto Comprensivo “Nicola Sole” di Senise ha vissuto una giornata speciale all’insegna dell’incontro e dell’internazionalizzazione: 45 studenti del Gymnasio Agion Theodoron di Corinto (Grecia), accompagnati dalla loro dirigente scolastica...-->continua

9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato d...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo