|
Si chiude la prima tranche di workshop organizzati da T3 Innovation per l’Unibas |
---|
29/05/2018 | Si chiude la prima parte del ciclo di seminari per dottorandi, assegnisti, ricercatori e studenti iscritti alla magistrale dell’Università degli studi della Basilicata, organizzati da T3 Innovation, struttura di trasferimento tecnologico della Regione Basilicata, fortemente voluta dal Dipartimento Politiche di Sviluppo e costituita su iniziativa di PwC, Noovle, Reti e I3P - incubatore del Politecnico di Torino. Sei appuntamenti, che hanno preso il via l’8 maggio, finalizzati alla condivisione di conoscenza e alla divulgazione dei principali concetti alla base dell’applicazione del trasferimento tecnologico nel mondo del ricerca e all’analisi e comprensione dei possibili percorsi per valorizzare le scoperte scientifiche.
Ognuno dei sei workshop ha visto la partecipazione, in media, di 30 persone che, con grande interesse e un alto tasso di interazione, hanno approfondito sei specifiche tematiche: l’ecosistema regionale dell’innovazione e gli strumenti offerti da T3 Innovation per costruirlo e farne parte; la società della conoscenza e il valore del capitale umano, la tutela della proprietà intellettuale e i requisiti di brevettabilità di un trovato, cosa significa valorizzazione dei risultati della ricerca, la cassetta degli attrezzi da usare per fare impresa e creare uno spin-off industriale, accademico o universitario, le linee guida per sviluppare un business model.
Tutti i workshop sono stati tenuti dai Project Manager e da alcuni dei consulenti dell’innovazione (Innovation Advisor) di T3 Innovation, il cui contatto quotidiano con i rappresentanti del sistema della ricerca dell’Università degli studi della Basilicata, ha consentito di raccogliere richieste di approfondimento sui vari aspetti di valorizzazione dei risultati scientifici. «Questa prima tranche di appuntamenti formativi - ha commentato Pierluigi Argoneto, coordinatore di T3 Innovation - ha pienamente soddisfatto le nostre aspettative e, ci auguriamo, quelle dei partecipanti. Abbiamo voluto trasferire nozioni importanti per portare la ricerca fuori dai laboratori e valorizzarla, anche attraverso processi di cross fertilization con il mondo imprenditoriale».
«La Basilicata è un territorio di eccellenze anche nel settore della ricerca - ha detto l'assessore alle Politiche di sviluppo Roberto Cifarelli -, come dimostrato dal prezioso lavoro che, quotidianamente, svolgono l'Università degli studi della Basilicata e gli istituti di ricerca lucani, collegati a importanti circuiti nazionali ed europei. Il ciclo di workshop organizzato da T3 Innovation, la struttura regionale di trasferimento tecnologico, ha rappresentato un'iniziativa di grande impatto per il sistema della ricerca universitaria locale, perché ha contribuito sia a creare processi di contaminazione di conoscenza, sia a comprendere come valorizzare le scoperte scientifiche sul mercato, per esempio attraverso percorsi di tutela della proprietà intellettuale e la nascita di nuovi spin-off. È importante - conclude l'assessore - dare continuità ad iniziative del genere, per attivare processi virtuosi di open innovation ed è quello che farà T3 Innovation nelle prossime settimane».
Nei prossimi giorni, sarà, infatti, reso pubblico un nuovo calendario di incontri, realizzati in collaborazione con enti e strutture operanti nel campo della ricerca anche a livello europeo. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|