HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La cultura della legalità: incontro con don Marcello Cozzi

29/05/2018

Il 14 maggio 2018, presso il polifunzionale di San Brancato, parte degli studenti del liceo, dell’Istituto tecnico e di quello agrario hanno incontrato don Marcello Cozzi in occasione della presentazione del suo libro “Ho incontrato Caino”. L’incontro si è sviluppato a partire dalle domande e dalle riflessioni dei ragazzi che hanno avuto la possibilità di interloquire direttamente con don Marcello Cozzi. Il libro, che ha suscitato curiosità e molti interrogativi in noi ragazzi, racconta le storie dei pentiti di mafia, schiacciati dai sensi di colpa e dai rimorsi. Si è trattato di un focus sulla memoria che, a volte, può essere pericolosa per chi ha qualcosa da nascondere; in realtà questo accade perché si ha paura di ricordare, perché tante volte è più facile o è più conveniente dimenticare e seppellire il passato in fondo alla nostra mente e al nostro cuore, piuttosto che portare alla luce la verità.
L’obiettivo principale di quest’incontro è stato, infatti, proprio quello di spronare o meglio di sensibilizzare i giovani a non dimenticar: ricordare chi ha lottato contro la mafia e contro tutti coloro che tolgono la libertà individuale. don Marcello Cozzi, con la sua pacatezza e chiarezza, attraverso storie tragiche e toccanti allo stesso tempo, ha aperto gli occhi ai ragazzi affinché si rendano conto della realtà che circonda ognuno di noi, per far comprendere a tutti che la mafia non è poi tanto lontana. Ringrazio chi ha permesso la realizzazione di questo incontro, perché è stato molto istruttivo, interessante e ricco di spunti di riflessione.

Ruth Fittipaldi, II C Liceo Linguistico C. Levi Sant’Arcangelo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
15/07/2025 - Buon viaggio maestra

La prima volta che aprii un quotidiano fu in quinta elementare. Lo ricordo bene perché eravamo proprio in classe, a lezione, nell'aula al primo piano che dava sul piccolo giardino del plesso San Pietro, su viale De Gasperi a Senise. La lettura dei giornali aveva uno scopo le...-->continua

15/07/2025 - A Maratea una inziativa dell'associazione nazionale magistrati

L’Associazione Nazionale Magistrati – Sottosezione di Lagonegro, con il contributo della Giunta Esecutiva Distrettuale di Basilicata, organizza nel centro storico di Maratea, in Piazza Sisinni, un incontro aperto alla cittadinanza dal titolo “Separazione delle...-->continua

15/07/2025 - A San Severino Lucano la seconda serata di Pollino Classica

Domenica 13 luglio, alle 21: 30 è andato in scena, a San Severino Lucano,(Pz) il secondo appuntamento della Pollino Classica. In una location diversa dal primo evento, tenutosi in Chiesa Madre. Si è preferito svolgere l’evento all’aperto, per coinvolgere più g...-->continua

15/07/2025 - Rimandato "I Fiori di Papavero", sostituito da replica di "Signor Buio"

Per motivi tecnici viene RIMANDATA la rappresentazione di teatro in musica contemporaneo VivaVerdi Multikulti 2025. Lo spettacolo contemporaneo di teatro in musica I Fiori di Papavero - Storia dell’artista che affrescò la Cripta dei Cento Santi, doveva andare ...-->continua

E NEWS













WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo