HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

La cultura della legalità: incontro con don Marcello Cozzi

29/05/2018

Il 14 maggio 2018, presso il polifunzionale di San Brancato, parte degli studenti del liceo, dell’Istituto tecnico e di quello agrario hanno incontrato don Marcello Cozzi in occasione della presentazione del suo libro “Ho incontrato Caino”. L’incontro si è sviluppato a partire dalle domande e dalle riflessioni dei ragazzi che hanno avuto la possibilità di interloquire direttamente con don Marcello Cozzi. Il libro, che ha suscitato curiosità e molti interrogativi in noi ragazzi, racconta le storie dei pentiti di mafia, schiacciati dai sensi di colpa e dai rimorsi. Si è trattato di un focus sulla memoria che, a volte, può essere pericolosa per chi ha qualcosa da nascondere; in realtà questo accade perché si ha paura di ricordare, perché tante volte è più facile o è più conveniente dimenticare e seppellire il passato in fondo alla nostra mente e al nostro cuore, piuttosto che portare alla luce la verità.
L’obiettivo principale di quest’incontro è stato, infatti, proprio quello di spronare o meglio di sensibilizzare i giovani a non dimenticar: ricordare chi ha lottato contro la mafia e contro tutti coloro che tolgono la libertà individuale. don Marcello Cozzi, con la sua pacatezza e chiarezza, attraverso storie tragiche e toccanti allo stesso tempo, ha aperto gli occhi ai ragazzi affinché si rendano conto della realtà che circonda ognuno di noi, per far comprendere a tutti che la mafia non è poi tanto lontana. Ringrazio chi ha permesso la realizzazione di questo incontro, perché è stato molto istruttivo, interessante e ricco di spunti di riflessione.

Ruth Fittipaldi, II C Liceo Linguistico C. Levi Sant’Arcangelo



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo