HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Ciclismo, successo per la prima Randonnée “La Via dei Templari”

29/05/2018

Gli attestati di gradimento, da parte dei vari atleti giunti da tutta Italia, continuano ad inondare i social anche nei giorni successivi all’evento
Mille e cinquecento km in auto sono stati ripagati dal calore e dalla simpatia con cui siamo stati accolti, dal percorso che nascondeva bellezze dietro ogni curva, dai ristori abbondanti e cordiali; abbiamo vissuto momenti epici, incontri commoventi, salite rifulgenti, non ci aspettavamo di scoprire la meraviglia del Monte Carmine uno scenario così bello e spettacolare. Le rinfrescanti e variopinte discese fino a scoprire Melfi, cittadina dal fascino discreto e particolare. L’organizzazione, poi, calorosa e accogliente al top.
Scrivono così, sui social, i vari randonneur che hanno preso parte alla prima Randonnée denominata “La via dei Templari”, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “010Bike” di Melfi, a cui hanno partecipato domenica scorsa circa 200 ciclisti provenienti da tutta Italia. La manifestazione ha preso vita lungo un percorso di 200 km che, dal Castello federiciano di Melfi, ha accompagnato gli atleti nei territori di Venosa, Maschito, Forenza, Acerenza, Oppido Lucano, Pietragalla, Monte Carmine e Lagopesole (Avigliano), Ripacandida, Rionero in Vulture e Barile, combinando sport, natura e cultura. Un evento nato per sostenere la pratica di un ciclismo diverso, non competitivo, slegato dall’assillo del cronometro, che promuovesse il meraviglioso territorio, facendo vivere agli atleti, e agli accompagnatori ospitati a Melfi, un’esperienza emozionale unica alla scoperta delle bellezze e dei sapori della Basilicata.
“È stata una vera festa dello sport – dichiara Marco Celino, presidente dell’ASD 010 Bike – Il nostro territorio è stato straordinariamente apprezzato per le severe salite e i sorprendenti panorami che hanno lasciato letteralmente incantati i ciclisti. Le tantissime positive testimonianze, raccolte durante l’evento, dimostrano che questa modalità di fruizione del ciclismo è vincente e ben si presta ad essere volano turistico del nostro territorio. Fondamentale per l’organizzazione della manifestazione è stato il contributo delle Proloco di Melfi, Forenza, Oppido Lucano, Avigliano e Barile. Con grande garbo – sottolinea Celino – hanno festeggiato e accolto i ciclisti ai punti di controllo, offrendo loro tipicità gastronomiche e un calore umano inaspettato. Il ringraziamento più grande va proprio a loro per l’impareggiabile lavoro. Un ringraziamo va anche al Centro Sportivo Italiano di Melfi, alle guardie eco zoofile, alle associazioni podistiche e motociclistiche di Melfi e a tutte le aziende che hanno contribuito e creduto nell’iniziativa”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo