|
Ciclismo, successo per la prima Randonnée “La Via dei Templari” |
---|
29/05/2018 | Gli attestati di gradimento, da parte dei vari atleti giunti da tutta Italia, continuano ad inondare i social anche nei giorni successivi all’evento
Mille e cinquecento km in auto sono stati ripagati dal calore e dalla simpatia con cui siamo stati accolti, dal percorso che nascondeva bellezze dietro ogni curva, dai ristori abbondanti e cordiali; abbiamo vissuto momenti epici, incontri commoventi, salite rifulgenti, non ci aspettavamo di scoprire la meraviglia del Monte Carmine uno scenario così bello e spettacolare. Le rinfrescanti e variopinte discese fino a scoprire Melfi, cittadina dal fascino discreto e particolare. L’organizzazione, poi, calorosa e accogliente al top.
Scrivono così, sui social, i vari randonneur che hanno preso parte alla prima Randonnée denominata “La via dei Templari”, organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica “010Bike” di Melfi, a cui hanno partecipato domenica scorsa circa 200 ciclisti provenienti da tutta Italia. La manifestazione ha preso vita lungo un percorso di 200 km che, dal Castello federiciano di Melfi, ha accompagnato gli atleti nei territori di Venosa, Maschito, Forenza, Acerenza, Oppido Lucano, Pietragalla, Monte Carmine e Lagopesole (Avigliano), Ripacandida, Rionero in Vulture e Barile, combinando sport, natura e cultura. Un evento nato per sostenere la pratica di un ciclismo diverso, non competitivo, slegato dall’assillo del cronometro, che promuovesse il meraviglioso territorio, facendo vivere agli atleti, e agli accompagnatori ospitati a Melfi, un’esperienza emozionale unica alla scoperta delle bellezze e dei sapori della Basilicata.
“È stata una vera festa dello sport – dichiara Marco Celino, presidente dell’ASD 010 Bike – Il nostro territorio è stato straordinariamente apprezzato per le severe salite e i sorprendenti panorami che hanno lasciato letteralmente incantati i ciclisti. Le tantissime positive testimonianze, raccolte durante l’evento, dimostrano che questa modalità di fruizione del ciclismo è vincente e ben si presta ad essere volano turistico del nostro territorio. Fondamentale per l’organizzazione della manifestazione è stato il contributo delle Proloco di Melfi, Forenza, Oppido Lucano, Avigliano e Barile. Con grande garbo – sottolinea Celino – hanno festeggiato e accolto i ciclisti ai punti di controllo, offrendo loro tipicità gastronomiche e un calore umano inaspettato. Il ringraziamento più grande va proprio a loro per l’impareggiabile lavoro. Un ringraziamo va anche al Centro Sportivo Italiano di Melfi, alle guardie eco zoofile, alle associazioni podistiche e motociclistiche di Melfi e a tutte le aziende che hanno contribuito e creduto nell’iniziativa”.
|
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione
Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti
L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella
Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua |
|
|
3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata
Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|