HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Concorso Internazionale “Città di Airola”, Basilicata ancora protagonista

28/05/2018

Si concluderà questa sera presso il Teatro Comunale di Airola, alle ore 19, con la proclamazione e l’esibizione dei vincitori assoluti, la decima edizione del Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Città di Airola”, diretta dal M° Anna Izzo e organizzata dall’Accademia Musicale “Mille e una Nota”, in partnership con il Teatro di San Carlo di Napoli e con il patrocinio del Comune di Airola e della Provincia di Benevento.
Ma prima della serata finale, in mattinata sarà decretato l’atteso vincitore del Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, di cui ieri pomeriggio si sono svolte le eliminatorie. Arduo il compito della Commissione, composta da musicisti dal profilo professionale di rilievo internazionale: si tratta del presidente M° Pasquale Iannone, pianista, concertista, docente di Pianoforte presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari e Direttore Artistico del “Barletta Piano Festival”, M° Stefania Bertucci, docente di Pianoforte presso il Conservatorio “D. Cimarosa” di Avellino, M° Giuseppe Devastato, docente di pianoforte presso “Universitad Alfonso X el Sabio” di Madrid e Direttore Artistico del Concorso Internazionale “The Neapolitan Masters” a Napoli, M° Vincenzo Marrone d’Alberti, docente di pianoforte presso il Conservatorio “C. Gesualdo da Venosa” di Potenza, il M° Carles Marìn, docente di pianoforte presso“Universitad Alfonso X el Sabio” di Madrid. La Commissione dovrà valutare il migliore pianista, al quale sarà attribuita una borsa di studio del valore di 2mila euro e la possibilità di esibirsi al Teatro di San Carlo di Napoli.
Intanto, tra sabato 26 e domenica 27 maggio, sono andate in scena le esibizioni della sezione Pianoforte. Proprio in questa sezione, sono arrivati nuovi riconoscimenti per la musica lucana, già insignita dei tre primi premi assegnati agli allievi del Liceo “Stigliani” di Matera, Francesco Cascione (100), Marta Epifania (98) e Paola Di Lecce (97).
Nella categoria B, il quindicenne potentino Matteo Pierro, in competizione con Les jeux d’eau à la Villa d’Este e La Campanella (Paganini Etude No. 3) di Liszt, ha ottenuto primo premio e votazione di 99/100.
La categoria è stata dominata da Pierluigi D’Ippolito, sedicenne cosentino: al pianista calabrese va il primo premio assoluto (100) grazie all’esecuzione di Partita in A minor, BWV 827 di Johann Sebastian Bach, Piano Sonata in F major, K332, Allegro di Wolfgang Amadeus Mozart e Première Année Suisse di Liszt. Nella stessa categoria B, però, altri due pianisti lucani hanno ottenuto l’apprezzamento della Commissione: si tratta del potentino Antonio Gaeta, che ha conquistato un terzo premio (89) con l’esecuzione di Fantasia improvviso Op. 66 di Chopin, e di Giovanni Grieco da Marsicovetere, pure terzo premio (86) con l’esecuzione di Sonata in Do maggiore di Aram Kachaturian e Solfeggietto di Emmanuel Bach.
Nella categoria D, unanime elogio per Luigi Borzillo, primo premio assoluto (100) e borsa di studio, che ha convinto i giurati suonando Studio trascendentale n. 8 e Rapsodia spagnola di Liszt. Anche qui la Lucania si è distinta: diploma di merito per la materana Martina Tamborrino (classe 1996), che ha eseguito Sonata Op. 57 di Beethoven.
Nelle categoria A è Giulia Falzarano (classe 2005) a incantare la Commissione, guadagnandosi il primo premio assoluto (100) con l’esecuzione di Le Rossignol di Franz Liszt. Apprezzate anche le esibizioni di Luigi Merone (98), Desiré Molinaro e Raffaele Vitagliano (96).
Per la categoria C, il primo premio assoluto (100) va alla diciassettenne Gaia Damiana Minervini, da Terlizzi (Bari), in gara con Seconda partita di Bach e Preludio Op. 23 n. 6 di Sergej Vasilevic Rachmaninov. Appena un gradino più in basso Alessandro Volpe (99).
Trionfo rumeno nella categoria E, in cui eccelle il ventiseienne Adrian Nicodim (100, primo premio assoluto e borsa di studio), grazie alla straordinaria esecuzione di Studio Op. 10 n. 4 di Chopin e Sonata n. 2 Op. 14 di Sergej Prokofiev.
Frattanto cresce l’attesa per la finale del Premio di Interpretazione Pianistica “Francesco Moscato”, in cui sono approdati il sannita Luigi Borzillo, il palermitano Francesco Cataldo, i leccesi William Greco e Tiziano Rossetti, il cosentino Luca Lione e il rumeno Adrian Nicodim.
Appuntamento a stasera (ore 19, Teatro Comunale di Airola, Benevento) per assistere alle esecuzioni dei migliori talenti della decima edizione del “Città di Airola”.




archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
9/05/2025 - Sanità: formazione per i nuovi valutatori dei sistemi di accreditamento

Si è concluso oggi, con lo svolgimento degli esami finali da parte dei partecipanti di Matera – dopo quelli di Potenza, tenutisi nella giornata di ieri – il corso di formazione riservato ai nuovi valutatori dei sistemi regionali di accreditamento, affiancato da un corso di a...-->continua

9/05/2025 - Slow tourism in Basilicata: APT lancia press tour con media tedeschi e svizzeri

L’ Agenzia di Promozione Territoriale della Basilicata ha organizzato, in collaborazione con ENIT Germania e la redazione della rivista “Globetrotter”, un press tour dal 10 al 15 maggio 2025 che vede il territorio lucano protagonista come host destination euro...-->continua

9/05/2025 - Al Liceo Scientifico Pasolini un incontro formativo con Federico Votta

Una mattinata speciale per le classi del biennio del Liceo Scientifico Pasolini, dove si è tenuto l’incontro formativo “Dal pensiero all’azione”, guidato dal formatore e coach Federico Votta. Un momento pensato per fornire agli studenti strumenti pratici per d...-->continua

9/05/2025 - Campagna regionale screening sul tumore alla prostata

"La prevenzione è il miglior investimento per una vita lunga e sana. Sottoporsi a controlli periodici richiede un piccolo sforzo che può evitare grandi problemi domani”. E’ il mantra dell’assessore regionale alla Salute, Cosimo Latronico, che ribadisce: “Inves...-->continua

E NEWS















WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo