HOMEContattiDirettoreWebTvNewsNews SportCultura ed Eventi

Laurenzana:Festività in onore del Beato Egidio

27/05/2018

Una folla immensa ha accolto con fede e devozione l’uscita dalla Chiesa Madre del Beato Egidio dando il via all’attesa processione per le vie di Laurenzana. E’ stata una domenica importante per la cittadina della Val Camastra, per la Parrocchia Assunzione di Maria, per il Comune di Laurenzana, per tutte le associazioni e il Comitato Operativo, oltre che ovviamente per l’Arcidiocesi di Acerenza, che hanno onorato la festività per i 500 anni dalla morte del Beato Egidio da Laurenzana. Dopo la celebrazione alle ore 8:00 di mattina della santa Messa presieduta da Don Francesco Paolo Nardone, Parroco di Laurenzana, alle ore 10.00, presso la piazza Salvatore Urga, è avvenuta l’accoglienza del Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo. Alle ore 10:30 sempre di domenica 27 maggio, solenne celebrazione eucaristica presieduta in Chiesa Madre proprio dal Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo Emerito di Palermo con la presenza dell’Arcivescovo di Acerenza Francesco Sirufo e di molte autorità militari, religiose e civili, tra cui il sindaco di Laurenzana e molti sindaci del circondario, oltre al presidente del Consiglio regionale di Basilicata Vito Santarsiero. Alle ore 12:00 spazio ai portatori (in numero di 60 divisi in gruppi da 8) con l’attesa processione del Beato per le vie del paese e partenza dalla Chiesa Madre. La processione ha toccato i vari rioni di Laurenzana oltre alla Chiesa del Carmine, la Chiesa della Potentissima e quella di San Giorgio prima di far ritorno in Chiesa Madre. «Un grande augurio a tutti voi – ha detto ai fedeli il Cardinale De Giorgi al termine dell’Eucarestia – l’opera del Beato Egidio e giornate come oggi dimostrano la gioia e la bontà del Signore». Hanno suonato per le vie del paese i rappresentanti del concerto bandistico “I Suoni delle Dolomiti” Città di Pietrapertosa. In serata, con inizio alle ore 21:00, sempre di domenica 27 maggio, concerto musicale a cura di “Tra Le righe”, Biagio Antonacci Tribute Band in Piazza Michele Comodo con fuochi pirotecnici a cura della Ditta Mastrizzi, Città di Pietragalla.



archivio

ALTRE NEWS

ALTRE NEWS
3/09/2025 - Filiano celebra il gusto: torna la Sagra del Pecorino DOP, 51ª edizione

Il Comune di Filiano presenta la 51ª edizione della Sagra del Pecorino di Filiano D.O.P., in programma dal 5 al 7 settembre 2025, evento che da oltre mezzo secolo celebra il prodotto simbolo della tradizione casearia lucana. Nato nel 1972 come festa di comunità, il Pecorino ...-->continua

3/09/2025 - Riparte il cartellone VivaVerdi Multikulti

L’aspetto della multiculturalità, intesa soprattutto artisticamente, è al centro nella programmazione della rassegna VivaVerdi. La quale si definisce, appunto, Multikulti, proprio per la proposta, sempre alta e innovativa, di proposte e protetti che dalla musi...-->continua

3/09/2025 - Moliterno: rinviato il convegno su Tempa La Guarella

Per la morte del sindaco Tampone è stato rinviato a data da destinarsi il convegno previsto per questa sera a Moliterno, su Tempa La Guarella.
"In questo momento di cordoglio ogni evento pubblico non collimerebbe con i sentimenti della comunità di Moliter...-->continua

3/09/2025 - Brindisi di Montagna: sabato l'Expo Pro Loco Basilicata

Tutto pronto a Brindisi Montagna per l'Expo Pro Loco Basilicata nel Parco della Grancia promosso dall' Ente Pro Loco Basilicata Aps con il patrocinio della Regione Basilicata, dell' Apt Basilicata, del Comune di Brindisi di Montagna, della Pro Loco Brindisi Mo...-->continua

E NEWS











WEB TV



Agoraut - Associazione culturale di informazione territoriale - P.Iva: 01673320766 - Copyright© lasiritide.it - Webmaster: Armando Arleo