|
Laurenzana:Festività in onore del Beato Egidio |
---|
27/05/2018 | Una folla immensa ha accolto con fede e devozione l’uscita dalla Chiesa Madre del Beato Egidio dando il via all’attesa processione per le vie di Laurenzana. E’ stata una domenica importante per la cittadina della Val Camastra, per la Parrocchia Assunzione di Maria, per il Comune di Laurenzana, per tutte le associazioni e il Comitato Operativo, oltre che ovviamente per l’Arcidiocesi di Acerenza, che hanno onorato la festività per i 500 anni dalla morte del Beato Egidio da Laurenzana. Dopo la celebrazione alle ore 8:00 di mattina della santa Messa presieduta da Don Francesco Paolo Nardone, Parroco di Laurenzana, alle ore 10.00, presso la piazza Salvatore Urga, è avvenuta l’accoglienza del Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo emerito di Palermo. Alle ore 10:30 sempre di domenica 27 maggio, solenne celebrazione eucaristica presieduta in Chiesa Madre proprio dal Cardinale Salvatore De Giorgi, Arcivescovo Emerito di Palermo con la presenza dell’Arcivescovo di Acerenza Francesco Sirufo e di molte autorità militari, religiose e civili, tra cui il sindaco di Laurenzana e molti sindaci del circondario, oltre al presidente del Consiglio regionale di Basilicata Vito Santarsiero. Alle ore 12:00 spazio ai portatori (in numero di 60 divisi in gruppi da 8) con l’attesa processione del Beato per le vie del paese e partenza dalla Chiesa Madre. La processione ha toccato i vari rioni di Laurenzana oltre alla Chiesa del Carmine, la Chiesa della Potentissima e quella di San Giorgio prima di far ritorno in Chiesa Madre. «Un grande augurio a tutti voi – ha detto ai fedeli il Cardinale De Giorgi al termine dell’Eucarestia – l’opera del Beato Egidio e giornate come oggi dimostrano la gioia e la bontà del Signore». Hanno suonato per le vie del paese i rappresentanti del concerto bandistico “I Suoni delle Dolomiti” Città di Pietrapertosa. In serata, con inizio alle ore 21:00, sempre di domenica 27 maggio, concerto musicale a cura di “Tra Le righe”, Biagio Antonacci Tribute Band in Piazza Michele Comodo con fuochi pirotecnici a cura della Ditta Mastrizzi, Città di Pietragalla. |
| | |
archivio
ALTRE NEWS
|
14/07/2025 - Nova Siri, cancellato il concerto di Gegè Telesforo: la lettera dell’Onyx Jazz Club al sindaco
Una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca e che ha spinto l’Onyx Jazz Club di Matera, storica associazione culturale promotrice del Gezziamoci, a scrivere direttamente al sindaco di Nova Siri, Antonio Mele. La cancellazione improvvisa e immotivata del concerto di Gegè T...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Fiati Festival Ferrandina 2025: dal 20 al 27 luglio
Il Fiati Festival Ferrandina- 38° Raduno nazionale bandistico prende il via domenica 20 luglio, alle ore 22, al Chiostro di San Domenico, con la prima esecuzione italiana de “I Tre Porcellini”, una fiaba musicale che vedrà protagonisti gli alunni della scuola...-->continua |
|
|
14/07/2025 - Presentato il ricco programma del VivaVerdi 2025
Ben quaranta appuntamenti multiculturali in cartellone con spettacoli dal teatro in musica a quello
contemporaneo, concerti di musica classica e moderna, talk e momenti divulgativi e di ascolto guidato,
spettacoli itineranti nelle periferie urbane, c...-->continua |
|
|
14/07/2025 - L'antispecismo poetico di Teodora Mastrototaro scuote le coscienze
«Una vecchia diceria che arma la mano dell’uomo e contribuisce ad arricchire il capitale vuole che le mucche vengano munte per il loro bene, per non farle gonfiare eccessivamente. (...)Una diceria esprime sempre più di ciò che esclusivamente racconta. La viole...-->continua |
|
|
E NEWS
|
WEB TV
|